Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Martedì 03 OTTOBRE 2023
Cronache
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
29 SET - Si tratta del lotto n. 230998 scad. 04/2026. Si precisa che il ritiro del medicinale è stato disposto ai sensi dell’art. 70 del D.Lgs. 219/2006, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a difetto di qualità minore del medicinale.
29 SET - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
29 SET - A segnalarlo la ditta Boehringer Ingelheim Italia Spa.
28 SET - Il ripristino delle regolari forniture di Neoduplamox è previsto per il 31 gennaio 2024.
28 SET - Le confezioni appartenenti ad alcuni lotti presentano il bollino ottico numerato con informazioni relative alla denominazione del prodotto e del titolare AIC non corrette (diciture riportate in colore rosso).
28 SET - A riguardo si evidenzia che, come riportato nel Foglio illustrativo (paragrafo “Come conservare il medicinale”) di tali medicinali - destinati ad essere utilizzati anche “al bisogno” - l’indicazione, per il paziente, della conservazione in frigo vale solo per la confezione doppia contenente due contenitori e, nello specifico, per il contenitore non (ancora) utilizzato.
26 SET - Si tratta del lotto U0618 scad. 11-2023. Il provvedimento è stato adottato, ai sensi dell’art. 70 del D.Lgs. 219/2006, a seguito della comunicazione della ditta Visufarma SpA di procedere al ritiro volontario del medicinale per fallimento della Bacterial Challenge.
22 SET - Il comunicato della ditta chiarisce che la decisione di cessarne definitivamente la commercializzazione in tutti i Paesi dove il medicinale è commercializzato fa seguito ad una razionalizzazione delle produzioni presso il sito di fabbricazione dei prodotti sanofi a base di insulina.Tale razionalizzazione consentirà di aumentare l’efficienza delle linee di riempimento e di rafforzare la produzione di analoghi dell’insulina.
22 SET - Il ritiro è stato disposto dalla ditta a seguito di un problema di qualità riscontrato sul lotto U0618, AIC 026591026, scad. 30/11/2023 dall’officina di produzione Tubilux.
13 SET - A comunicare la cessata commercializzazione la ditta Bayer Spa.
11 SET - Con l’intento di assicurare il più ampio confronto con tutti gli stakeholder sui contenuti del provvedimento, il Ministero ha attivato una consultazione alla quale sono invitati a partecipare tutti i soggetti interessati tra cui rientrano anche gli Ordini delle professioni sanitarie (clicca qui). La partecipazione alla consultazione - aperta fino al 17 settembre 2023 - avviene attraverso la compilazione di un questionario (clicca qui).
07 SET - Segnalata inoltre la cessata commercializzazione definitiva, a partire dal 04/01/2024, del medicinale Ovitrelle.
06 SET - Si precisa che il ritiro del medicinale è stato disposto ai sensi dell’art. 70 del D.Lgs. 219/2006, a seguito di notifica da parte dell’autorità tedesca e successivamente della ditta relativa a non conformità emersa durante la produzione del medicinale.
05 SET - Il ripristino delle regolari forniture è previsto dal gennaio 2024.
05 SET - Sono stati pubblicati, rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale n.204 del 1-9-2023 e n.206 del 4-9-2023, i provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC di questi medicinali.
04 SET - Consentita in via eccezionale la vendita delle confezioni giacenti presso le farmacie.
31 AGO - La scadenza per le iscrizioni è stata fissata al 29 settembre 2023. La domanda di ammissione potrà essere presentata online fino al 29 settembre 2023, seguendo le indicazioni riportate sul sito dell’Ateneo al seguente link.
31 AGO - Nello specifico, nel predetto elenco è stato inserito il medicinale GLUCAGEN - AIC 027489018 – (clicca qui per l’elenco aggiornato al 17.8.2023).
31 AGO - Si precisa che il ritiro del medicinale è stato disposto ai sensi dell’art. 70 del D.Lgs. 219/2006, a seguito della notifica da parte della ditta Fresenius Kabi Italia Srl relativa a tracce di impurezze nell’eccipiente acido cloridrico concentrato del medicinale.
31 AGO - l’AIFA ha revocato, su rinuncia della ditta GMM Farma S.r.l., l'autorizzazione all'importazione del seguente medicinale, rilasciata con procedura di autorizzazione all'importazione parallela, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte entro e non oltre il 24 febbraio 2024.
31 AGO - A segnalarlo la ditta Laboratori Guidotti Spa.
30 AGO - La Fofi ha predisposto - in collaborazione con la Conferenza dei rettori delle università italiane (di seguito, CRUI) - uno schema di Protocollo sul tirocinio pratico-valutativo (di seguito TPV) da svolgersi nell’ambito del nuovo corso di laurea abilitante in Farmacia e Farmacia industriale (LM-13).
30 AGO - Prevista un’ulteriore carenza dal mercato del medicinale PROCTOSEDYL 6 supp 5 mg + 50 mg + 10 mg + 0,1 mg - AIC 013868043 – da metà Ottobre 2023 e che verranno forniti adeguati aggiornamenti sulla ripresa della disponibilità del farmaco.
29 AGO - L’elenco dei gruppi di persone a cui viene raccomandata l’assunzione di una nuova dose di vaccino comprende: le persone di età pari o superiore a 60 anni, gli ospiti di strutture per lungodegenti, donne in gravidanza o nel periodo “postpartum” comprese le donne in allattamento, operatori sanitari e sociosanitari, studenti di medicina, delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione, persone dai 6 mesi ai 59 anni di età compresi con elevata fragilità.
29 AGO - A comunicarlo la ditta A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl.
29 AGO - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
Cronache
29 SET - “Ci aspettavamo un aumento dei casi dal momento che con la ripresa della scuola aumenta anche la socializzazione dei ragazzi. Senza allarmismi, facciamo tesoro delle indicazioni di igiene che abbiamo imparato a conoscere negli anni scorsi”, afferma Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria. Leggi...
Cronache
25 SET - “Abbiamo effettuato quello che risulta essere il primo isolamento di BA.2.86 nel nostro Paese” annuncia Arnaldo Caruso, ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica all'università di Brescia, direttore del Laboratorio di Microbiologia dell'Asst Spedali Civili. L'isolamento di Pirola, precisa , è avvenuto dal campione di “un paziente fragile portato alla nostra attenzione. Il sequenziamento è in corso” Leggi...
Cronache
25 SET - Per l’Agcm “le condizioni attuali di mercato non sembrano garantire una piena trasparenza dei prezzi dei prodotti e dei servizi annessi”. L’iniziativa considera l’impatto rilevante sulla vita quotidiana delle persone ma anche il costo degli impianti sia per i singoli che per il Ssn. Lanciata anche una consultazione pubblica per raccogliere esperienze e segnalazioni da parte dei cittadini. Testo di avvio della consultazione Leggi...
Cronache
13 SET - Il direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, parlando a ‘Non Stop News’ su Rtl 102.5, interviene spiegando che non dobbiamo essere eccessivamente allarmisti, ma ricordare l'esperienza passata della pandemia Leggi...
Cronache
11 SET - Dieci consigli per ricominciare per gradi e con equilibrio l'anno scolastico. Dall'alimentazione allo stile di vita, in famiglia i piccoli apprendono le regole del buon vivere Leggi...
Cronache
08 SET - Tra le cause più frequenti degli sforamenti delle tempistiche sono state accertate carenze funzionali ed organizzative dei presidi ospedalieri e degli ambulatori, diffusa carenza di personale. Sono stati effettuati accessi presso 1.364 tra ospedali, ambulatori e cliniche, sia pubblici che privati in convenzione con il SSN, analizzando 3.884 liste e agende di prenotazione per prestazioni ambulatoriali relative a svariate tipologie di visite mediche specialistiche e di esami diagnostici. Leggi...
Cronache
06 SET - Il Dg Tedros: “Una delle maggiori preoccupazioni dell’Oms è il basso numero di persone a rischio che hanno ricevuto recentemente una dose di vaccino. I decessi stanno aumentando in alcune parti del Medio Oriente e dell’Asia, i ricoveri in terapia intensiva stanno aumentando in Europa e i ricoveri ospedalieri stanno aumentando in diverse regioni”. Leggi...
Cronache
06 SET - Lo rivela l'osservatorio europeo secondo cui le temperature medie mondiali durante i tre mesi estivi (giugno, luglio, agosto) del 2023 sono state le più elevate mai registrate. Guterres (Onu): “Il collasso climatico è iniziato”. Leggi...
Cronache
04 SET - Il 29% delle richieste di aiuto ha riguardato gli under 26, il 16% la fascia di età tra i 46 e i 55 anni. ”Per la prevenzione è fondamentale prendersi cura di se stessi”, spiega il Telefono Amico. Lo psichiatra Pompili: “Sì ad attività ricreative e riposo notturno, no a superlavoro e abuso di alcool e droga”. Domenica 10 settembre evento di sensibilizzazione “Non parlarne è 1 suicidio” in 20 piazze italiane. Leggi...
Cronache
01 SET - Si utilizzeranno zanzare Aedes aegypti, infettate in laboratorio con il batterio naturale Wolbachia che riduce la capacità di questo insetto di trasmettere malattie derivanti dagli arbovirus. Si tratta di un metodo innovativo nella lotta a Dengue, Zika e Chikungunya che si è già dimostrato efficace in altri paesi con alti tassi di Dengue. Leggi...
Cronache
30 AGO - Dall'inizio della guerra in Ucraina sono nati 250 mila bambini ma gli attacchi alle strutture sanitarie hanno messo a dura prova la capacità del sistema di fornire un'adeguata assistenza salvavita ai neonati prematuri e a basso peso alla nascita. Le ambulanze fornite da Unicef consentiranno  agli operatori sanitari di effettuare la rianimazione, di aiutare i bambini con ittero e di trasportare i neonati prematuri in strutture mediche specializzate. Leggi...
Cronache
30 AGO - Vengono prorogate le norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. Il fenomeno degli avvelenamenti, oltre a rappresentare un rischio per animali domestici e selvatici, costituisce un grave pericolo per l’ambiente e per l’uomo, in particolare per i bambini. L’ORDINANZA Leggi...
Cronache
10 AGO - Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257 irregolari (pari al 31% degli obiettivi ispezionati), contestando 415 sanzioni penali ed amministrative per oltre 290 mila euro. Leggi...
Cronache
01 AGO - La società, oggetto di un provvedimento da parte del Garante, ribadisce la legittimità sul suo operato e presenta ricorso. “La metodologia di anonimizzazione impiegata nel progetto - sostiene - è la più sicura tra quelle presenti sul territorio italiano per database simili. L’approccio dell’Autorità Garante rischia di bloccare totalmente la ricerca clinica basata sui real world data in Italia, con un danno in primis per i pazienti e per il progresso in campo medico”. Leggi...
Cronache
31 LUG - Il tema della Settimana Mondiale che si tiene ogni anno dall’1 al 7 agosto con il sostegno dell’Oms e dell’Unicef, quest’anno è dedicato all’allattamento al seno e sul lavoro per sostenere i diritti essenziali della maternità: congedo di maternità per un minimo di 18 settimane, idealmente più di 6 mesi, con un successivo supporto sul posto di lavoro Leggi...
Cronache
31 LUG - La commissione risponde all’iniziativa dei cittadini ‘Save cruelty-free cosmetics – Commit to a Europe without animal testing’ condividendo l’opinione che l’uso di animali nella ricerca dovrebbe essere gradualmente superato ma evidenziando come allo stato attuale questo non sia ancora possibile in tutti gli ambiti. Ribadito l’impegno ad azioni specifiche per raggiungere l’obiettivo. IL DOCUMENTO Leggi...
Cronache
26 LUG - Il Dg Tedros: “Gli effetti negativi sulla salute del caldo - ricorda - sono prevenibili attraverso precauzioni di buon senso, come stare in casa durante le ore più calde della giornata, se possibile, e mantenersi idratati. Anche i governi possono aiutare predisponendo sistemi di allerta precoce e di risposta, strategie rivolte alla popolazione in generale e mirate ai gruppi vulnerabili, e piani di comunicazione efficaci” Leggi...
Cronache
20 LUG - In uno scenario a emissioni molto elevate saranno 9,7 milioni. 559 milioni i  bambini attualmente esposti nel mondo ad un’alta frequenza di ondate di calore Entro il 2050, tutti i 2,02 miliardi di bambini saranno esposti a un’alta frequenza di ondate di calore Leggi...
Cronache
19 LUG - Il direttore Tedros: “Per chi è ad alto rischio mascherina nei luoghi affollati e richiami vaccinali quando raccomandati” Leggi...
Cronache
18 LUG - Circa la metà delle violazioni accertate sono risultate riconducibili a carenze igienico-sanitarie e strutturali di ambienti adibiti alla preparazione e alla somministrazione dei pasti, spesso improvvisati o ampliati abusivamente rispetto alle previsioni o collocati in spazi ristretti e inadeguati Leggi...
Cronache
18 LUG - L’Autorità si era attivata a seguito del reclamo di uno dei due pazienti interessati, che lamentava di aver ricevuto periodicamente, sul numero privato, SMS di promemoria per visite mediche mai richieste e di aver trovato nella dichiarazione dei redditi fatture di circa 4mila euro, emesse con il proprio codice fiscale, su prestazioni mai effettuate. Nella segnalazione il paziente evidenziava poi di aver chiesto ripetutamente alla clinica la risoluzione del problema, senza alcun esito Leggi...
Cronache
07 LUG - I pazienti, distribuiti in 15 diverse strutture ospedaliere di Milano e hinterland, hanno riportato in forma più o meno severa sintomi da inalazione da fumo. Nessuno di loro risulta ustionato. Sono 14 i pazienti ospedalizzati in codice giallo, 65 in codice verde. L'intervento di soccorso sanitario è stato effettuato da Areu con 15 ambulanze, 3 automediche e 2 mezzi di coordinamento. Il cordoglio del presidente Meloni e del ministro Schillaci. Leggi...
Cronache
06 LUG - “Abbiamo archiviato la stagione del Covid, ma dobbiamo far sì che tutto quello che abbiamo imparato venga sfruttato per rimettere in sesto una sanità che i cittadini vogliono veder organizzata in modo puntuale ed efficiente. La filiera ha dimostrato molto”. Leggi...
Cronache
06 LUG - “Stiamo puntando molto sulla prevenzione, i risultati non li vedremo a breve ma invecchiare bene è il concetto che mi interessa, così come mi interessano i percorsi con telemedicina e di digitalizzazione, che aiutano anche a risparmiare”. Leggi...
Cronache
04 LUG - Una volta vittime di un forte consumo di alcolici tra la popolazione oggi nei paesi del Nord Europa, tra cui Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia, i livelli di consumo sono tra i più bassi della Unione. E il merito, secondo l’OMS Europa, va alle misure adottate negli ultimi decenni a partire dalla decisone di limitare la vendita ai soli negozi statali con orari ridotti e senza sconti e di tassare gli alcolici con accise molto elevate. Leggi...
iPiùLetti [ultimi 7 giorni]
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001