Giovedì 16 GENNNAIO 2025
Congestione nasale
Cronache
Vaporub
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
13 GEN - La società Sanofi srl ha comunicato che il lotto 3F013A scad. 09/2026 di Sarclisa 100 presenta il bollino ottico numerato con le informazioni relative alla presentazione Sarclisa 500 mg, AIC 048617031.
13 GEN - Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella Farmacopea europea 11°edizione, Supplemento 11.6.
13 GEN - La situazione di fornitura del medicinale, già oggetto di distribuzione contingentata per problemi produttivi, sarà particolarmente critica durante il primo semestre del 2025, portando ad un periodo di carenza totale del prodotto.
13 GEN - È clicca qui) è stato disposto l’ulteriore differimento - fino al 4 aprile 2025 - degli effetti della determina n. DG 385/2023 del 5 ottobre 2023, concernente l'istituzione della Nota AIFA 101 relativa alle indicazioni terapeutiche TVP, EP e TEV.
31 DIC - In proposito, si ritiene che se il cittadino – qualora il medico non rispettasse la disciplina applicabile a partire del 1° gennaio 2025 – esibisse solo il numero di ricetta elettronica, e non il promemoria, unitamente al codice fiscale, il farmacista dovrà comunque assicurare l’evasione della ricetta, al fine garantire l’assistenza farmaceutica ed evitare disagi al paziente.
31 DIC - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
31 DIC - la temporanea carenza dei medicinali è stata comunicata dalle ditte MALESCI ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO S.P.A. e FIDIA FARMACEUTICI S.P.A.
30 DIC - Si tratta di Xanax 20 compresse 1 mg , AIC n. 046762035 lotto n. HE4884, scad. 05/2026. Il provvedimento è stato adottato a scopo cautelativo a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad errore dosaggio, 0.5 mg anziché 1 mg, riportato su lato confezionamento esterno nel medicinale.
27 DIC - Si tratta del farmaco Ocaliva AIC n. 045222/E. Il provvedimento è stato adottato a seguito della decisione della Commissione Europea C (2024) 6281 relativa alla revoca del medicinale OCALIVA datata 30 agosto 2024, vista la comunicazione di ritiro volontario da parte della ditta Adavanz Pharma Specialty Medicine Italia Srl.
12 DIC - Si tratta di Duloxetina 60 mg capsule rigide gastroresistenti 28 capsule, AIC n. 043594098, lotto n. 220521 scad. 02/2025 ditta Towa Pharmaceutical SpA.
09 DIC - Inoltre, su rinuncia delle ditte produttrici, è stata revocata l’autorizzazione all’importazione parallela di alcune confezioni di Pantorc, Fastum, Congescor, Muscoril e Betadine.
09 DIC - Il Concorso è riservato ai laureati che abbiano conseguito il titolo a partire dal mese di Settembre 2020 e che presenteranno un elaborato progettuale originale ed inedito. Oer la sezione di Farmacia con il tema: I farmaci biologici per il trattamento dei tumori infantili. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 30 aprile 2025.
06 DIC - L'aggiornamento consiste nell’inserimento in Tabella I - dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie – delle seguenti sostanze: 3,4- metilenediossifenmetrazina; 9-OH-HHC; ALEPH-2; 6-metildesnitroetonitazene; fluetonitazene; N,N-dimetil etonitazene; delta-8-THCH; delta-9-THCH e della specifica indicazione della sostanza dipentilone. 
06 DIC - Questa funzionalità è nuovamente disponibile fino al 17 dicembre 2024. La scelta può essere revocata e nuovamente registrata nel Sistema Tessera Sanitaria più volte, fino al 17 dicembre 2024. Il sistema selezionerà l’ultima indicazione caricata cronologicamente.
27 NOV - Si tratta di Norfloxacina Abc 400 mg capsule rigide 14 capsule, AIC n. 025000023 lotto n. A2401 scad. 01/2027.
27 NOV - La ditta Laboratori Baldacci S.p.A. ha avviato la procedura di ritiro a scopo precauzionale.
19 NOV - Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito della comunicazione da parte del titolare AIC relativamente a fuori specifica per la presenza di impurezza sconosciuta nel medicinale.
07 NOV - A comunicarla le ditte SANOFI S.r.l. e BAYER S.p.A.
04 NOV - Si tratta del lotto n. 1812023 scad. 07/2026. Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito delle analisi condotte nell’ambito del programma annuale di controllo della composizione dei medicinali per l’anno 2023, visto il parere non favorevole espresso dall’Istituto Superiore.
04 NOV - Richiamato Leninerv, confezione da 20 compresse, lotto SG23001, scad. 01/2026, per presenza di titanio biossido
31 OTT - Per Isoriac si prevede un ripristino regolare delle forniture alla data 10 marzo 2025.
29 OTT - Il corso è organizzato dall'Università di Milano – Bicocca in collaborazione con il Dipartimento Sanitario della Delegazione Pontificia di Loreto. Per le iscrizioni ci sarà tempo fino al prossimo 7 gennaio 2025. I posti disponibili sono 30.
22 OTT - L'AIFA con provvedimento del 22.10.2024 (CLICCA QUI) - che annulla e sostituisce quello del 21.10.2024 - ha rettificato la data del parere non favorevole espresso dall’ISS sul medicinale.
21 OTT - Si tratta di Alfaflor collirio polvere e solvente per soluzione, AIC 016541031, lotto n. 222305.
21 OTT - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
17 OTT - Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nei medicinali.
Cronache
16 GEN - I virus in circolazione sono quelli attesi in questa stagione e in Ue sono disponibili anche nuovi vaccini per queste infezioni: L'ente regolatorio Ue ha continuato a lavorare anche sul fronte Covid Leggi...
Cronache
16 GEN - Parla l'epidemiologo: “Anche in Australia l’epidemia è stata come quella dell’anno precedente, non peggiore. È chiaro che nel post pandemia dovevamo attenderci stagioni più pesanti, appunto perché i bambini non erano stati esposti a questi virus per lungo tempo: ecco il perché dei picchi anticipati, a dicembre. Chi ha problemi preesistenti può andare incontro a complicanze, ma questo non è dovuto alla virulenza di un ceppo: nei miei studi ho confrontato i sintomi di diversi sottotipi influenzali ed è emerso che non ci sono grandi differenze” Leggi...
Cronache
15 GEN - Nel 2023 gli Stati membri hanno segnalato 309 incidenti significativi di cybersicurezza che hanno colpito il settore sanitario, più che in qualsiasi altro settore critico. Migliorando le capacità di rilevamento, preparazione e risposta alle minacce degli ospedali e degli operatori sanitari, si punta a creare un ambiente più sicuro per i pazienti e gli operatori sanitari. Leggi...
Cronache
15 GEN - Per il presidente della Fnomceo Anelli “secondo la nostra Costituzione a nessuno può essere imposto un trattamento contro la sua volontà”. La vaccinazione può divenire obbligatoria, però, “in presenza di una legge ben specifica, quindi non lo decidiamo noi, ma il legislatore” Leggi...
Cronache
14 GEN - Il commissario Ue: “Durante la pandemia di COVID-19 abbiamo visto come un'emergenza di sanità pubblica possa incidere su tutti i settori della società. Per rispondere a tali emergenze in modo rapido e completo, dobbiamo coinvolgere esperti di molti settori diversi. Questo nuovo comitato consultivo intersettoriale sulle emergenze di sanità pubblica è unico a livello mondiale. Sono orgoglioso che la Commissione europea stia aprendo la strada alla cooperazione intersettoriale in un settore così importante”. Leggi...
Cronache
13 GEN - La nuova normativa punisce chiunque guidi dopo aver assunto sostanze “stupefacenti o psicotrope”, ma non tiene in conto che alcuni farmaci classificabili potenzialmente come tali comunemente utilizzati nel trattamento di varie patologie, tra le quali diverse forme di Epilessia. Medici e associazione dei pazienti chiedono ai ministeri competenti anche la partecipazione al tavolo tecnico Leggi...
Cronache
10 GEN - A precisarlo in una intervista al TG1 il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), che è intervenuto sul tema della ricetta elettronica in implementazione a partire dal 2025 su tutto il territorio nazionale e per tutte le prescrizioni farmaceutiche. Leggi...
Cronache
10 GEN - Così i pronto soccorso di trovano a dover affrontare i problemi, più volte denunciati dalla Simeu, del boarding ovvero il collo di bottiglia tra l'accesso dei codici più gravi in pronto soccorso e la necessità di trovare un letto nei reparti che spesso arriva dopo tante ore di attesa su una barella Leggi...
Cronache
09 GEN - Diverse strutture sotto pressione per alto afflusso pazienti raccomandano di indossarle, giro di vite anche su visite a ricoverati. Indossare una mascherina “se si va a trovare un membro vulnerabile della propria famiglia potrebbe essere una cosa molto sensata da fare”, ha fatto notare Paul Foster, direttore del Yeovil District Hospital Leggi...
Cronache
18 DIC - I risultati sui campioni di sangue effettuati dallo Spallanzani hanno evidenziato la presenza di plasmodium falciparum, agente responsabile della malaria. Le stesse analisi hanno escluso la presenza di altri agenti patogeni e virali co-infettanti. Leggi...
Cronache
13 DIC - Le buone abitudini è una campagna, inedita in Italia, di sensibilizzazione e promozione di buone pratiche per la crescita sana e serena dei bambini iniziata a giugno 2023. Oltre 11 mila pediatri su tutto il territorio nazionale, circa 400 strutture tra Asili Nido e Scuole dell’Infanzia, centinaia di migliaia di famiglie con bambini in età 0-6 anni che seguono Bing su Rai Yoyo Leggi...
Cronache
12 DIC - In un discorso al Parlamento europeo, Lahbib ha sottolineato che “l'uguaglianza nella ricerca sanitaria non è facoltativa, è salvavita. Le nostre differenze biologiche influenzano la diagnosi, la risposta ai trattamenti e la riabilitazione” Leggi...
Cronache
11 DIC - Focus sul ruolo della protezione finanziaria nel raggiungimento della copertura sanitaria universale. Ma l’obiettivo appare sempre più lontano perché “negli ultimi 20 anni la protezione finanziaria si è progressivamente ridotta”, si legge sul sito dell'Universal Health Coverage Day. In Italia, ricorda l’Iss, il 18% degli ultra 65enni ha rinunciato ad almeno una visita medica o a un esame diagnostico di cui avrebbe avuto bisogno. Lo svantaggio economico tra i fattori che più incidono. Leggi...
Cronache
09 DIC - Il ministro ha evidenziato che “il nostro Servizio sanitario nazionale è nato con una missione universalistica: garantire a ogni cittadino, indipendentemente dalla sua condizione economica, sociale o geografica, l'accesso alle cure e la tutela del diritto alla salute. Tuttavia, questa ambizione espressamente prevista dalla Costituzione a volte non è ancora pienamente attuata” Leggi...
Cronache
05 DIC - Ieri i funzionari dell’Autorità, con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno svolto ispezioni in alcune sedi della Società Farmacia Internazionale di Ciro Cozzolino & C. S.n.c. Leggi...
Cronache
03 DIC - Da oggi è disponibile online un leaflet informativo per i cittadini, mentre da gennaio, all’interno delle farmacie aderenti all’iniziativa, riconoscibili dalla locandina esposta, i farmacisti saranno a disposizione delle persone per informarle e sensibilizzarle. Nel mese di marzo i farmacisti, debitamente formati, somministreranno un questionario per la valutazione dei rischi e la consapevolezza sulla patologia. Leggi...
Cronache
26 NOV - “Mentre gli altri eventi satellite dei G7 sono stati preparatori alla riunione ministeriale, questo di Bari viene proprio a chiudere il ciclo dei lavori dei tavoli internazionali per avviare la discussione con un passaggio di consegne per i successivi appuntamenti. A Bari però vogliamo anche mettere in risalto un risultato positivo che l’Italia può vantare”, afferma il sottosegretario Leggi...
Cronache
26 NOV - Le malattie orali includono carie o cavità dentali, malattie gengivali, perdita dei denti, cancro orale, difetti alla nascita che colpiscono la bocca, i denti e le strutture facciali che sono essenziali per mangiare, respirare e parlare. Leggi...
Cronache
25 NOV - La crisi della violenza di genere è urgente. Quasi una donna su tre subisce violenza nel corso della sua vita. Le ragazze sono particolarmente a rischio di violenza: una adolescente su quattro, infatti, subisce abusi da parte del partner. Per almeno 51.100 donne nel 2023, nel mondo, il ciclo della violenza di genere si è concluso con un atto finale e brutale: ogni 10 minuti nel 2023, un partner o un familiare ha ucciso una donna intenzionalmente. Leggi...
Cronache
25 NOV - Nell’industria farmaceutica, dove l’occupazione ‘rosa’ è cresciuta del 14% negli ultimi 5 anni, la parità di genere è infatti da anni una realtà. Il 45% degli addetti è rappresentato da donne, che nella Ricerca superano il 50%. E, nei ruoli apicali – come quadri e dirigenti – le donne sono il 47% del totale, quota che sale al 56% tra gli under35, fa sapere il presidente Leggi...
Cronache
13 NOV - Dopo i problemi ai sistemi che hanno anche portato alcuni stakeholder a dubitare della misura contenuta in manovra che prevede l’abbandono definitivo delle ricette cartacee interviene Sogei: “Solo occasionali anomalie' a novembre, confermata la capacità di gestione della totale digitalizzazione prevista” Leggi...
Cronache
13 NOV - Rosarino Procopio, è stato aggredito dal nipote di una paziente a colpi di manganello. Il fatto si è verificato in ospedale. Secondo quanto emerso, il primario aveva comunicato all'aggressore la decisione dei medici di dimettere la nonna dall'Osserazione breve intensiva. Questo ha scatenato la reazione dell'uomo, che ha colpito due volte con un manganello il medico. Leggi...
Cronache
11 NOV - Gli attacchi ransomware al settore sanitario rappresentano una minaccia crescente e inarrestabile, che richiede una risposta globale e coordinata. La cooperazione tra Stati e organizzazioni internazionali è essenziale per creare un ambiente sicuro in cui le strutture sanitarie possano operare senza il timore di attacchi informatici. Leggi...
Cronache
05 NOV - Si è spento a Chiaravalle Centrale, all’età di 75 anni. Professionista stimato, il dottor Corapi era apprezzato anche per le sue qualità umane. La sua gentilezza, la generosità e la disponibilità verso gli altri lo hanno reso una presenza costante e rassicurante per la comunità professionale sia in ambito locale che nazionale. Mandelli: "Una grande perdita per tutta la comunità professionale". Leggi...
Cronache
30 OTT - La febbre di Lassa è una malattia virale comune nell'Africa occidentale, ma raramente riscontrata negli Stati Uniti. Nell'Africa occidentale, il virus di Lassa è trasportato dai roditori e si diffonde agli esseri umani attraverso il contatto con urina o escrementi di roditori infetti. In rari casi, può essere trasmesso da persona a persona attraverso il contatto diretto con il sangue o i fluidi corporei di una persona malata, attraverso le mucose o attraverso il contatto sessuale. Leggi...
Sinex
Fad - Fofi
Golamir
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001