Mercoledì 09 LUGLIO 2025
Bianacid
Lavoro e Professioni
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
04 LUG - Il ritiro è stato disposto in relazione a problemi di qualità che potrebbero avere impatto sulla sterilità del suddetto lotto. Le operazioni di ritiro verranno gestite dal magazzino di Monte Giberto della suddetta società.
27 GIU -
27 GIU - Concesso lo smaltimento delle scorte entro e non oltre il: 23.12.2025.
20 GIU - L'Aifa ha revocato, su rinuncia della ditta BB FARMA S.R.L., l’autorizzazione all’importazione parallela di alcune confezioni di Movicol.
20 GIU - Il medicinale Veklury può essere prescritto “in deroga” tramitericetta elettronica veterinaria (REV), esclusivamente per il trattamento della peritonite infettiva felina, e dispensato in conformità all’articolo 23 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218.
20 GIU - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a fuori specifica del saggio di potency durante gli studi di stabilità nel medicinale. La ditta ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Nucleo NAS di Napoli, competente per territorio è invitato a verificare.
18 GIU - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
13 GIU - Si trattadi Tobral 3 mg/ml unguento oftalmico, tubo da 3,5 g” lotto n. A16403A scad. 10/2027 AIC n. 043225073, ditta Farmed Srl.
10 GIU - Aifa ha rettificato il ritiro dell’unguento oftalmico TOBRAL 3 mg/ml precisando la ragione sociale (BB FARMA S.r.l. anziché BB PHARMA S.r.l) e il codice AIC 039335056.
09 GIU - Dal 3 giugno 2025, data di entrata in vigore del decreto 25 marzo 2025, tutte le preparazioni magistrali e officinali contenenti principi attivi vietati per doping sono soggette a ricetta non ripetibile (RNR).
06 GIU - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da  parte della ditta relativa a non conformità tale da non garantire la sterilità del prodotto relativa difetto di qualità nel medicinale.
03 GIU - Disposto il ritiro del medicinale omeopatico Alfalfa tintura madre, liquido orale da 60 ml, lotto n. M4120154 della ditta Laboratiores Boiron s.r.l.
30 MAG - Il ritiro è dovuto alla presenza in questi lotti di particelle visibili identificate come principio attivo precipitato. La gestione delle attività di ritiro dal mercato è stata delegata ad Assinde.
29 MAG - Il ritiro è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a non conformità relativa a presenza nel medicinale di particelle visibili nella soluzione identificate come principio attivo precipitato.
29 MAG - Il ritiro è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a non conformità relativa a presenza nel medicinale di particelle visibili nella soluzione identificate come principio attivo precipitato.
27 MAG - La Angelini Pharma S.p.A. ha trasmesso la comunicazione di carenza nel canale retail, a far data dal 24/01/2025. La ditta chiarisce che l’interruzione temporanea della commercializzazione sul canale retail non è correlata ad alcun difetto di qualità del medicinale o a problemi di sicurezza ma è dovuta alla indisponibilità delle forniture del produttore. Il medicinale è quindi disponibile unicamente nel canale ospedaliero e lo sarà fino ad esaurimento delle scorte.
23 MAG - È stato disposto l’inserimento: nella tabella I delle sostanze delta-8-THC-C8; delta-9-THC-C8; N-desetil protonitazene; lofofina; fluetonitazepina; delta-8-THCB e della specifica indicazione della sostanza 3'-Me-PHP; nella tabella IV delle seguenti sostanze: diclazafone deglicinato; clonazafone deglicinato; noravizafone deglicinato.
15 MAG - La ripresa delle regolari forniture di Tardyfer dovrebbe riprendere dal 31 ottobre 2025.
09 MAG - L’aggiornamento riguarda l’inserimento nella Tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza lisdexamfetamina.
07 MAG - Il codice fiscale da indicare nella dichiarazione per il finanziamento all’Associazione Nazionale Farmacisti Volontari in Protezione civile è 97581250582.
06 MAG - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
05 MAG - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
23 APR - Si tratta di Broxodin 200 mg/100 g collutorio flacone da 250 ml AIC 032036028 lotti n. 4071, n. 4072 e n. 4073 scad. 04/2027.
17 APR - Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di  ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare.
16 APR - Il ritiro è stato disposto a seguito del rilevamento di risultato fuori specifica relativo all’impurezza N-nitroso-duloxena riscontrato in stabilità. Le operazioni di ritiro verranno gestite e coordinate da ASSINDE.
16 APR - L'Agenzia delle entrate ha chiarito la questione richiamando la normativa in materia, ha chiarito che l’aliquota IVA ridotta del 10% si applica ai dispositivi medici a base di sostanze usate per cure mediche, prevenzione di malattie e trattamenti medici, classificabili nella voce 3004 della nomenclatura combinata.
Lavoro e Professioni
08 LUG - Il 92,2% riconosce il sostegno dato ai più fragili, fondamentale il ruolo di presidio (per il 90,0% c’è sempre una farmacia vicina e aperta) e il contributo durante la pandemia (90,0%) che ha fatto apprezzare l’ampliamento dell’offerta di servizi di prevenzione. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 LUG - La segnalazione riguarda una prescrizione sospetta di tre confezioni del farmaco Delpagos 28 compresse rivestite da 20 mg + 325 mg, apparentemente firmata dal Dr. Alessio Faliva, medico in servizio presso l’Ospedale Maggiore di Cremona. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 LUG - Ad affiancare Siracusano ci saranno i due vicepresidenti Annamaria Colao e Alberto Mantovani. Il ministro Schillaci: “Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistema sanitario nazionale. L’attuale Consiglio ne è una conferma e garantisce elevati profili scientifici e professionali. A tutti i membri del Consiglio auguro buon lavoro”. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 LUG - La Commissione parlamentare riconosce l’Enpaf tra le realtà più solide del panorama previdenziale: crescita del patrimonio, gestione prudente e investimenti responsabili al centro di una strategia finanziaria sostenibile e orientata al lungo termine. Leggi...
Lavoro e Professioni
04 LUG - Per i 16.977 laureati di primo livello delle 22 Professioni Sanitarie dell’anno 2023 si rileva che, rispetto agli 11.456 laureati che hanno risposto all’indagine (67%), si registra un sensibile aumento della quota di occupati (sono 9.710), pari a +8 punti percentuali, essendo salito al 84,8% rispetto al 76,8% dello scorso anno. Per effetto di questi risultati, si conferma ancora una volta e solo per le Professioni Sanitarie il primo posto assoluto fra i vari gruppi disciplinari Leggi...
Lavoro e Professioni
03 LUG - “L’unico percorso per la conclusione positiva delle trattative dovrebbe prevedere due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile, da applicare ai dipendenti di tutte le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale che tenga conto dei differenti parametri di fatturato, produttività e redditività delle farmacie presenti nelle varie aree del territorio nazionale”. Leggi...
Lavoro e Professioni
03 LUG - Il presidente del Consorzio: “Al momento solo grazie alle federazioni, che stanno anticipando da anni i versamenti, è stato possibile onorare gli impegni nei confronti della commissione Ecm. Non credo sia scandaloso chiedere ad Agenas, che percepisce 20 milioni di euro ogni anno dalla formazione dei professionisti, di restituire ai professionisti stessi i 500.000 di euro annui che spettano loro per norma e che sarebbero utilizzati per migliorare la formazione continua”. Leggi...
Lavoro e Professioni
01 LUG - La registrazione allo Sportello telematico è possibile fino al 24 luglio 2025, mentre la presentazione delle domande è prorogata al 31 luglio 2025. L’iniziativa, sostenuta dall’UE nell’ambito della Missione 5 del PNRR, mira a potenziare il ruolo delle farmacie rurali come presidi sanitari di prossimità. Previsto anche un progetto formativo ECM-FAD curato dalla Fondazione Francesco Cannavò. Leggi...
Lavoro e Professioni
27 GIU - Federfarma rilancia il dialogo con i sindacati per il rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti delle farmacie private, proponendo un aumento salariale sostenibile e trattative regionali differenziate. L’obiettivo è garantire la sostenibilità della rete farmaceutica territoriale e valorizzare il ruolo dei collaboratori, evitando tensioni sindacali che potrebbero danneggiare i cittadini. Leggi...
Lavoro e Professioni
25 GIU - I candidati devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 giugno 2025 e alla seconda sessione non oltre il 21 ottobre 2025 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami. L’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista è conseguita previo superamento del relativo esame di Stato in modalità semplificata. Leggi...
Lavoro e Professioni
25 GIU - Insediata oggi la nuova Assemblea del Consorzio che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini coinvolte nel progetto di Educazione Continua in Medicina e rappresenta un milione e 400mila professionisti. Tesoriere sarà Giovanni Zorgno (FOFI) e segretario Tiziana Rossetto (FNO TSRM e PSTRP). Fofi: "Il Comitato Centrale si congratula per l'elezione dei nuovi vertici Coegaps e in particolare per l'elezione di Giovanni Zorgno come tesoriere del Consorzio" Leggi...
Lavoro e Professioni
23 GIU - Pubblicato il Dpcm che introduce la nuova figura dell’assistente infermiere che si collocherà a un livello intermedio tra l’Oss e l’infermiere, rafforzando la capacità operativa delle équipe assistenziali. La formazione di entrambe le figure è affidata alle Regioni, con l’obiettivo di garantire uniformità sul territorio nazionale ma anche flessibilità nei modelli organizzativi locali. Revisionato anche il profilo dell’Oss. I TESTI Leggi...
Lavoro e Professioni
20 GIU - Una Delibera approvata dalla Giunta permette l’adozione dei servizi di telemedicina in tutte le farmacie del Lazio aderenti all’iniziativa. “Un passo importante, atteso da tempo e necessario per avvicinare la sanità ai cittadini in particolare nelle aree interne e meno servite” Leggi...
Lavoro e Professioni
20 GIU - Se l'indennità servisse per incrementare lo stipendio di tutti i farmacisti "può avere un senso, se venisse invece riconosciuta solo a chi eroga i servizi creerebbe forti disuguaglianze. Il contratto nazionale di base deve tutelare tutti i farmacisti, l’incremento economico deve esserci per tutti. Questo per noi è il punto di partenza. Poi, se si trovano gli strumenti per arricchire lo stipendio del farmacista che presta anche altri servizi in farmacia, ben venga, ma questo deve essere un passo successivo". Leggi...
Lavoro e Professioni
18 GIU - Le farmaciste hanno prestato i primi soccorsi, stabilizzando il paziente in attesa dell’arrivo del 118, scongiurando conseguenze potenzialmente più gravi per l’uomo. Per l’Ordine dei Farmacisti di Perugia “questo episodio mette in evidenza il ruolo fondamentale dei farmacisti come presidio sanitario essenziale sul territorio e lungi dall’essere semplici dispensatori di farmaci”. Leggi...
Lavoro e Professioni
18 GIU - Confindustria Dispositivi Medici celebra i suoi 40 anni presentando la prima Relazione di Impatto, segnando l’avvio di una profonda trasformazione sostenibile. La strategia punta su ESG, innovazione, parità di genere, formazione e legalità, con strumenti operativi come il “Vademecum Sostenibilità” e una visione fondata sul paradigma One Health. Faltoni: “È solo l’inizio di una narrazione fatta di responsabilità e risultati concreti”. Leggi...
Lavoro e Professioni
13 GIU - I farmacisti che esercitano la propria attività al di fuori delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, o che operano all'interno di esse in regime libero-professionale, sono tenuti a stipulare una polizza assicurativa. Per i farmacisti che operano all'interno di strutture sanitarie e sociosanitarie, l'obbligo assicurativo per la colpa lieve ricade sulla struttura stessa, mentre per la colpa grave il farmacista deve provvedere personalmente alla stipula di una polizza assicurativa. Leggi...
Lavoro e Professioni
13 GIU - La proposta di Regolamento della Commissione europea sui medicinali critici è "un passo importante per rafforzare la sicurezza della catena di approvvigionamento del farmaco". Così i rappresentanti di Federfarma nazionale in audizione presso la Commisione Politiche europee della Camera, sottolineando quanto sia "particolarmente rilevante" il fatto che tale atto sia una priorità strategica per l’Unione Europea. Leggi...
Lavoro e Professioni
12 GIU - A seguito delle numerose segnalazioni ricevute da farmacisti interessati alla procedura, la Fofi ha prontamente avviato interlocuzioni con la Presidenza del Consiglio dei ministri. Queste hanno portato alla concessione di una proroga fino al 26 giugno 2025 per la registrazione allo Sportello telematico, necessaria alla presentazione della domanda. Proservice S.p.A. ha attivato un servizio di supporto pratico e completo che accompagna i farmacisti dalla registrazione fino alla rendicontazione del progetto. Leggi...
Lavoro e Professioni
11 GIU - “Con il primo programma di intelligenza artificiale che abbiamo messo a disposizione di tutti gli ordini provinciali, riusciremo a far sì che tutti quei quesiti che vengono posti non siano per forza processati dalla federazione centrale, ma anche gli ordini provinciali possano intervenire” Leggi...
Lavoro e Professioni
11 GIU - “La revisione in corso della legislazione farmaceutica generale dell'UE, la legge sui medicinali critici e il persistente problema della carenza di farmaci e di personale saranno le nostre principali priorità e continueremo a lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci”, ha detto il presidente eletto Leggi...
Lavoro e Professioni
11 GIU - Tra gli obiettivi la definizione di criteri metodologici e procedurali per lo svolgimento di perizie e CTU, favorendone l’uniformità di approccio e l’elaborazione di  strumenti condivisi che possano fungere da riferimento tecnico e supporto per la formazione continua dei professionisti, colmando eventuali disomogeneità nei percorsi formativi Leggi...
Lavoro e Professioni
09 GIU - Per accedere al beneficio, è necessario avere i seguenti requisiti economici: valore ISEE del nucleo familiare fino a 60.000 euro; patrimonio mobiliare non superiore a 80.000 euro, con incremento di 10.000 euro per ogni componente del nucleo familiare oltre il secondo, fino a un massimo di 100.000 euro complessivi. Leggi...
Lavoro e Professioni
05 GIU - Il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti fa il punto su un fenomeno preoccupante, su cui richiama l'attenzione dei colleghi per supportare le famiglie e le comunità Leggi...
Lavoro e Professioni
05 GIU - Nell’area del cratere del sisma del 24 agosto 2016 sono presenti circa 200 farmacie, quasi il 10% dell’intera rete territoriale, molte delle quali hanno riportato danni strutturali di varia entità. Leggi...
Fatturazione
Fad - Fofi
Cardioritmon
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
SICS srl
contatti
P.I. 07639150965
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © SICS Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 07639150965