Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Martedì 30 MAGGIO 2023
Lavoro e Professioni
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
29 MAG - Il periodo di carenza è stato prolungato dal 14 febbraio 2023 al 30 settembre 2023.
29 MAG - A comunicarlo le ditte Bayer Spa e Menarini industrie farmaceutiche riunite Srl.
26 MAG - Si trasmette la brochure (CLICCA QUI) delle iniziative promosse dalla Fondazione Francesco Cannavò. Si rammenta, come riportato nella sopracitata circolare, che anche per l’anno 2023 sarà possibile destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef alla Fondazione Cannavò, per finanziarne l'attività di interesse sociale. Il codice fiscale da indicare nella dichiarazione per il finanziamento alla Fondazione Cannavò è 07840931005.
25 MAG - Non è stata ancora comunicata la data di ripristino delle regolari forniture. È stata invece comunicata la ripresa disponibilità per Aspirina C.
25 MAG - Per tale medicinale l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
25 MAG - Comunicazione inoltre la ripresa della commercializzazione di Fluifort.
24 MAG - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale
24 MAG - La commercializzazione cesserà dal 1° gennaio 2024.
24 MAG - Il ripristino delle regolari forniture di Fluibron riprenderà dal prossimo 31 ottobre mentre quelle di Clinilexx dal 30 novembre 2023.
23 MAG - Si trasmette la versione aggiornata del documento (Revisione 01 del 22 maggio 2023) resa disponibile dalla SIFAP.
23 MAG - A comunicarlo la ditta Bayer Spa.
23 MAG - Restano invariate le condizioni negoziali di rimborsabilità e prezzo per questi medicinali.
22 MAG - L’evento, in programma il prossimo 28 maggio, si propone di focalizzare l’attenzione di tutti i cittadini su ciò che è concretamente possibile fare per portare sollievo a chi vive una condizione di dolore, promuovendo un approccio empatico, solidale e propositivo con la sofferenza.
22 MAG - Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 111 del 13-5-2023 e n. 115 del 18-5-2023, i provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC di questi medicinali.
22 MAG - Per tale medicinale l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
22 MAG - Il ritiro del lotto del medicinale sopra specificato è stato disposto ai sensi dell’art 70 del D. L.vo 219/2006, a seguito della notifica di allerta pervenuta dall’autorità tedesca concernente contaminazione microbiologica in preparati base di sciroppo utilizzati in preparazioni galeniche e all’avvio del ritiro da parte del titolare AIC sito in Germania - Caesar & Loretz GmbH Herderstr. 31 | D-40721 Hilden.
19 MAG - l ripristino delle regolari forniture di Rizaliv è previsto a partire dal 31 ottobre 2023, mentre per Fevralt riprenderanno dal prossimo 15 luglio.
18 MAG - Il Presidente della Federazione, Andrea Mandelli, si è messo prontamente in contatto con il componente regionale del Comitato Centrale, Paolo Manfredi, per assumere ogni informazione utile per promuovere le iniziative di supporto ai farmacisti della zona. L’Associazione nazionale farmacisti volontari è stata già allertata per ogni misura prevista dalla Protezione civile.
18 MAG - Il nuovo punto di riferimento informativo della Federazione, risponde all’evoluzione della professione di farmacista che passa anche dall’innovazione delle modalità di comunicazione e interazione tra i professionisti, all’insegna del digitale e della multicanalità. Fofi Live è composta da tre media: una LiveTV, un quotidiano online e una rivista bimestrale cartacea, con una forte presenza sui canali social e le piattaforme podcast.
18 MAG - Alla luce della carenza dei principi attivi Amoxicillina e Acido clavulanico, Sifo e Sifap hanno reso disponibile l’istruzione operativa per l’allestimento di sospensioni per uso orale a base di amoxicillina (250 mg/5 mL flacone da 100 mL). L’allestimento del preparato deve avvenire presso il laboratorio della farmacia, nel rispetto delle NBP.
18 MAG - L’Aifa si è impegnata ad individuare le misure più appropriate per il superamento di tale situazione. Si ricorda che, per far fronte alle esigenze di cura dei pazienti attraverso l’allestimento di preparati galenici, la Società italiana di farmacia ospedaliera (SIFO) e la Società italiana farmacisti preparatori (SIFAP) hanno reso disponibile l’istruzione operativa per l’allestimento di sospensioni per uso orale a base di amoxicillina.
18 MAG - La ditta, nella medesima nota, ha precisato che la continuità della fornitura sarà garantita nella confezione già presente in commercio: MenQuadfi soluzione iniettabile - Vaccino coniugato meningococcico gruppo A, C, W e Y, 1 flaconcino + 1 siringa + 2 aghi, AIC n. 049225030.
18 MAG - Per tali medicinali, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
16 MAG - Per tali medicinali, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
15 MAG - Per tale medicinale, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
15 MAG - Per tale medicinale, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
Lavoro e Professioni
30 MAG - Si è appena conclus lo Specialist executive program per Dirigenti Farmacisti dedicato a “Lean e operations management” promosso dalla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie. Il corso aveva come obiettivi proprio la promozione della diffusione della cultura Lean nell’ambito della farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici territoriali delle Unità Sanitarie locali. Leggi...
Lavoro e Professioni
29 MAG - Il presidente: “La disponibilità di un medicinale nelle farmacie territoriali è sinonimo di accessibilità per i pazienti e che la capillarità del servizio farmaceutico è essenziale per garantire il diritto alla salute dei cittadini, in particolar modo degli anziani e di coloro che vivono nelle aree più interne, consentendo di ridurre i costi sociali a carico di pazienti e caregiver”. Leggi...
Lavoro e Professioni
29 MAG - L’assegnazione una tantum riguarda gli iscritti titolari o soci di farmacia rurale almeno dall’anno 2021. Tra i requisiti, essere in regola con il versamento della prima rata della contribuzione Enpaf. Le domande vanno presentate entro il 7 luglio. Croce: “Una misura necessaria per permettere alle farmacie rurali particolarmente in difficoltà di continuare la loro attività, in aree e contesti locali in cui sono il primo e spesso l'unico presidio sanitario”. Leggi...
Lavoro e Professioni
25 MAG - A tutte le farmacie è dovuta una quota fissa aggiuntiva per singola confezione di 0,08 euro da applicare a tutti i farmaci rimborsati dal Ssn e una quota premiale aggiuntiva di 0,12 euro applicata ad ogni confezione di farmaci generici ed originator con prezzo pari a quello di riferimento. IL TESTO Leggi...
Lavoro e Professioni
25 MAG - In 10 anni (2011-2021), in Italia, sono stati chiusi 125 nosocomi, ben il 12%. E in soli 12 mesi eliminati quasi 21.500 posti letto. Francesco Cognetti, Coordinatore del Forum che raggruppa 30 società scientifiche: “Il diritto alla salute è in grave pericolo nel nostro Paese. Servono interventi tempestivi. Rivolgiamo le nostre richieste al Premier. Più risorse per assumere personale (medici e infermieri) e assicurare migliori condizioni di lavoro”. Leggi...
Lavoro e Professioni
19 MAG - Il documento si colloca all'interno di un periodo delicato per il fabbisogno dell'antibiotico d'elezione per lo streptococco ed altre infezioni. Nelle Istruzioni, il gruppo di lavoro Sifo e Sifap indica l’esatta composizione e formulazione del prodotto, il metodo di preparazione nel caso di utilizzo di materia prima di grado farmaceutico, ed in alternativa l’allestimento a partire dalle compresse. Il documento è a disposizione di tutte le farmacie ospedaliere sul territorio e di tutto il Ssn. Leggi...
Lavoro e Professioni
18 MAG - I vertici federali sono in costante contatto con le Autorità e con i presidenti degli Ordini e delle Associazioni provinciali per monitorare l’evolversi della situazione, con particolare riferimento al coinvolgimento dei farmacisti e delle farmacie a seguito dell’inondazione. Mandelli (Fofi): "Le nostre squadre di farmacisti volontari, che fanno parte della Colonna mobile della Protezione Civile, sono pronte ad entrare in azione". Leggi...
Lavoro e Professioni
18 MAG - “Il primo pensiero è per le persone colpite, per le famiglie che hanno perso un proprio caro, per coloro che hanno avuto danni e perdite di ogni tipo. È accanto a loro che i medici, i professionisti della salute, vogliono stare, perché non si sentano mai soli, mai abbandonati, ma, nel tendere la mano, trovino sempre le loro, le nostre, ad accoglierli”. Così il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici. Leggi...
Lavoro e Professioni
16 MAG - È quanto emerge dalla relazione sull’esercizio dell’Ente previdenziale dei farmacisti. Chiesto però dalla magistratura contabile “l’esigenza che l’Ente intraprenda ogni utile iniziativa ai fini della sollecita riscossione” dei crediti che sono di oltre 103 mln. LA DELIBERA Leggi...
Lavoro e Professioni
16 MAG - Sono quasi 2,3 milioni, il 42% donne, svolgono impieghi poco qualificati e con salari medi più bassi rispetto ai colleghi, e spesso sono occupati in attività particolarmente pesanti, che li espongono a rischi maggiori per la salute e la sicurezza. Sanità, trasporto e magazzinaggio e costruzioni i settori più colpiti. IL DOSSIER INAIL. Leggi...
Lavoro e Professioni
16 MAG - Dalle liste di attesa per accedere alle prestazioni, al personale medico e infermieristico allo stremo, fino ai contratti non rinnovati e alle risorse insufficienti per far fronte all’invecchiamento progressivo della nostra popolazione e dunque della crescente richiesta di cure per malattie croniche. Una sola voce di medici e pazienti oggi a Roma lancia l'appello alla politica e non esclude misure più d'impatto in caso non siano ascoltate con urgenza Leggi...
Lavoro e Professioni
15 MAG - Il presidente della Federazione: “Dalla primavera scorsa la Federazione ha allertato il sistema sulla crescente indisponibilità di diverse categorie di medicinali e sul rischio concreto di arrivare a situazioni di grande criticità come quella che stiamo vivendo con l’amoxicillina, acuitasi nelle ultime settimane a causa di un aumento del 50% delle infezioni da streptococco e di scarlattina, soprattutto tra bambini e ragazzi”. Leggi...
Lavoro e Professioni
12 MAG - "Il farmacista di volta in volta, controllando che il paziente prende il farmaco, erogherà la quantità necessaria per il mese. Avremo quindi il vantaggio di essere certi dell'aderenza alla cura da parte dei pazienti". Così il presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani intervenendo oggi al Tg7. Leggi...
Lavoro e Professioni
09 MAG - L'adeguamento delle pensioni dell’8,1% avrà decorrenza dal 1°gennaio 2023. Il presidente dell'Ente previdenziale dei farmacisti, Emilio Croce: "Assicuriamo sicurezza ai nostri pensionati, operando con responsabilità e trasparenza”. Leggi...
Lavoro e Professioni
09 MAG - Se ne è parlato agli Stati generali della professione farmaceutica organizzati dal sindacato dei farmacisti Ssn SiNaFo e da SiFaCT, società italiana di Farmacia clinica e terapia, lo scorso 4 e 5 a Roma. Il progetto proposto nasce dalla necessità di esplicitare l’evoluzione della professione che è cambiata nella pratica, ma non a livello di legislazione che la regola. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 MAG - Il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti al termine della tre giorni del settore, che ha visto un record di partecipazione e l’endorsement di istituzioni e politici alla sempre maggior valorizzazione del ruolo del farmacista all’interno del SSN. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 MAG - L'elezione di Grieco, che succede a Carolina Carosio, è stata ufficializzata a Cosmofarma nell’assemblea nazionale delle Agifar, Associazione Giovani Farmacisti, l'associazione giovanile ufficialmente riconosciuta da Ordine, Federfarma, Università e Società Scientifiche. Leggi...
Lavoro e Professioni
06 MAG - Alla tavola rotonda ‘Farmacisti e farmacie nell’era post-Covid’ organizzata al Cosmofarma 2023 il punto sulla professionalità del farmacista. Gemmato: “Difendere le farmacie è difendere la salute degli italiani”. Leggi...
Lavoro e Professioni
05 MAG - La piattaforma darà accesso, presso un unico spazio digitale, a una vasta gamma di contenuti informativi - dalle notizie in tempo reale ai video e podcast - e rafforzerà ulteriormente il dialogo e le connessioni tra i farmacisti. Mandelli: “vogliamo continuare ad evolverci per essere protagonisti della sanità di questo Paese, coerentemente con nostra naturale vocazione di essere al fianco dei cittadini per dare le migliori risposte possibili ai loro bisogni di salute”. Leggi...
Lavoro e Professioni
05 MAG - I sindacati: “Uscito con le ossa rotte dalla pandemia, il Servizio sanitario nazionale sconta gli effetti di decenni di politiche miopi, che hanno ridotto il numero di strutture e posti letto, tagliando il personale e l’offerta sanitaria. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: pronto soccorso presi d’assalto, liste d’attesa infinite, condizioni di lavoro inaccettabili che portano il personale sanitario a fuggire dalla sanità pubblica. Leggi...
Lavoro e Professioni
04 MAG - Se ne parlerà al convegno 'Farmacisti e farmacie nell’era post Covid: ruolo, funzioni e risorse' organizzato per il 6 maggio, alle 9.30, da FOFI, Federfarma, Fondazione F. Cannavò e Utifar, partner della manifestazione. Saranno illustrate, grazie anche alla partecipazione del sottosegretario al Ministero della Salute, Marcello Gemmato, le nuove sfide che attendono il mondo farmacia nella complessiva riorganizzazione della Sanità italiana: dal ruolo dei farmacisti alla farmacia stessa come luogo sempre più vicino alle richieste e ai bisogni dei pazienti/clienti. Leggi...
Lavoro e Professioni
04 MAG - In occasione della due giorni degli Stati Generali per la Farmaceutica del Ssn, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico a Roma,  la Sinafo (Associazione Nazionale Farmacisti e Dirigenti del Ssn) e  la Sifact, (Società italiana di Farmacia clinica e terapia) chiedono risposte per i professionisti messi alle strette da organici insufficienti, inappropriatezze organizzative e terapeutiche, mancanza di programmazione formativa e assistenziale Leggi...
Lavoro e Professioni
02 MAG - Giovani farmacisti in prima linea al fianco della Croce Rossa Italiana. La collaborazione ha come obiettivo lo sviluppo di una raccolta fondi per sostenere l’organizzazione di campi estivi per ragazzi, con l’intento di promuovere l’educazione alla salute e l’adozione di stili di vita sani. Leggi...
Lavoro e Professioni
02 MAG - Obiettivo delle iniziative indette dalla Società Italiana di Psichiatria e da molti Omceo è sensibilizzare sul tema della violenza negli ospedali, ambulatori, Ps, strutture residenziali e, più in generale, gli ambienti dediti alla cura ed alla riabilitazione di chi soffre, in particolare di disturbi mentali: “Le richieste di aiuto dei professionisti della psichiatria devono trovare adeguate risposte”. Adesione alle manifestazioni anche dagli psicologi. Leggi...
Lavoro e Professioni
28 APR - Patrimonio netto pari a 3 miliardi di euro (+2,7% rispetto al 2021). In aumento il numero degli iscritti di 4.128 unità rispetto all’anno precedente. Destinati 10 milioni di euro a iniziative di welfare integrato, per accompagnare la categoria nel percorso professionale. Leggi...
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
Edizioni Health Communication srl
contatti
P.I. 08842011002
Riproduzione riservata.
Copyright 2010 © Health Communication Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 08842011002 | iscritta al ROC n. 14025 | Per la Uffici Commerciali Health Communication Srl