...

Fofi Week #8: il farmacista protagonista della telemedicina. L’esempio ligure

2 ottobre 2023

...

Fofi week #7: Giornata dei farmacisti, "celebriamo l'orgoglio del camice che portiamo"

25 settembre 2023

...

Farma Talk #1: La terapia del dolore, dall'ospedale al territorio: il ruolo del farmacista

18 settembre 2023

...

Health Conversation #3: Eventi avversi da farmaci, il ruolo del farmacista nella segnalazione

4 settembre 2023

...

Fofi Week #6: Rinnovare l'Ecm, per una rivoluzione dalla parte degli operatori sanitari

24 luglio 2023

...

Fofi Week #5: Caldo record, anche i farmacisti in prima linea a difesa dei cittadini

17 luglio 2023

...

Health Conversation #2: L'importanza dell'aggiornamento per il farmacista e la Fondazione Cannavò

14 luglio 2023

...

Fofi Week #4: Al via survey su farmacisti preparatori per potenziare la galenica

10 luglio 2023

...

Fofi Week #3: Carenza di farmacisti, i percorsi universitari sempre più attrattivi per i giovani

3 luglio 2023

...

Fofi Week #2: Vaccino Herpes Zoster in farmacia: la sperimentazione nelle Marche

26 giugno 2023

...

Fofi Week #1: Il percorso condiviso tra farmacisti e medici medicina generale per monitorare le cure

19 giugno 2023

...

Health Conversation #1: La PCR in farmacia, come e perché

5 giugno 2023

...

Mandelli: “Contro comunicazione esondante un’iniziativa a sostegno della farmacia”

5 maggio 2023

...

Gemmato: “Sfruttare mezzi di comunicazione innovativi per aiutare i farmacisti a diffondere salute”

5 maggio 2023

...

Cossolo (Federfarma): “Nuova piattaforma per i farmacisti crea interconnessione sostenibile”

5 maggio 2023

...

D’Ambrosio Lettieri: “Accompagnare evoluzione farmacista connettendosi con comunità professionale”

5 maggio 2023

...

Iachino (ministero): "Farmacisti ci hanno aiutato a uscire vincitori dalla pandemia"

7 maggio 2023

...

Giaccone (Fofi): "Giovani farmacisti si informano con podcast, Fofi Live intercetta bisogni"

5 maggio 2023

...

Cracco (Fofi): "Farmacista si tiene al passo con in tempi con strumenti informativi veloci"

7 maggio 2023

1.

Fofi Week #8: Il farmacista protagonista della telemedicina. L’esempio ligure

Nelle farmacie della Liguria, tutti i cittadini, dotati di impegnativa medica, possono effettuare un elettrocardiogramma (Ecg) o un holter, cardiaco o pressorio. Un esempio pioneristico che anche le farmacie della altre Regioni dovrebbero seguire

LEGGI L'ARTICOLO

2.

Fofi Week #7: la Giornata mondiale del Farmacista. Mandelli: “Celebriamo con orgoglio camice e spilla, insieme per far evolvere sempre più la nostra professione”

Il 25 settembre si celebra la Giornata mondiale dei Farmacisti. Per il presidente della Fofi è un’occasione importante per ricordare quanto, in ogni Paese, la figura del farmacista sia indispensabile per rafforzare i sistemi sanitari locali

LEGGI L'ARTICOLO

3.

Terapia del dolore. Al primo “Farma talk” di Fofi Live farmacisti, mmg e specialisti a confronto per una nuova idea di équipe multidisciplinare

Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, parla de “la legge 38 e del ruolo del farmacista, accanto a medici di medicina generale, specialisti e all’interno dell’equipe multidisciplinare che si occupa di terapia del dolore”. Ma anche della sua vicinanza ai malati ed ai caregiver grazie alla sua presenza capillare su tutto il territorio nazionale

LEGGI L'ARTICOLO

4.

Su Fofi Live la Health Conversation #3: si parla della segnalazione di reazioni avverse da farmaci in farmacia

Il presidente Mandelli ripercorre le modalità di segnalazione degli effetti collaterali delle terapie farmacologiche e l’importanza di questa prassi da parte del farmacista, che ha anche un ruolo di sensibilizzazione dei cittadini a riportare qualsiasi evento legato all’assunzione di un medicinale

LEGGI L'ARTICOLO

5.

Fofi Week #6: Rinnovare l'Ecm, per una rivoluzione dalla parte degli operatori sanitari

La Fofi impegnata in questo contesto sta chiedendo una riforma radicale del processo di aggiornamento, che premi molto di più la formazione sul campo e le attività che vengono svolte in farmacia.

LEGGI L'ARTICOLO

6.

Fofi Week #5: Caldo record, anche i farmacisti in prima linea a difesa dei cittadini

La farmacia rappresenta anche in questo caso un punto di riferimento per i cittadini e può fungere da megafono per i messaggi diffusi dal ministero della Salute in questi giorni di temperature elevatissime, con consigli anche su come conservare e assumere al meglio i farmaci

LEGGI L'ARTICOLO

7.

Health Conversation #2. L'importanza dell'aggiornamento per il farmacista e la Fondazione Cannavò. La nuova puntata su ‘Fofi Live’

Ospite il presidente della Fondazione Cannavò, Luigi d’Ambrosio Lettieri. Con lui abbiamo parlato dell’importanza per il farmacista di mantenere costantemente aggiornato il proprio patrimonio di saperi professionali e dell’attività svolta dalla Fondazione Cannavò per aiutare il farmacista ad affrontare le sfide dei tempi.

LEGGI L'ARTICOLO

8.

Carenza di farmaci. Su “Fofi Week #4’” la survey sui farmacisti preparatori per potenziare la galenica

Il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, parla del “Censimento delle Farmacie che allestiscono preparati”, realizzato dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani in collaborazione con la Società Italiana dei Farmacisti Preparatori (Sifap)

LEGGI L'ARTICOLO

9.

Carenza di farmacisti, percorsi universitari sempre più attrattivi per i giovani. Il focus ‘Fofi Week’ di questa settimana su Fofi Live con il presidente Mandelli

L'appuntamento settimanale con il videoeditoriale del presidente Fofi punta oggi i riflettori sulle modalità con cui innovare la professione del farmacista sia dentro che fuori i corsi universitari

LEGGI L'ARTICOLO

10.

Nella Fofi Week #2 si parla di vaccino Herpes Zoster in farmacia e della sperimentazione nelle Marche

Oltre 270 le farmacie interessate nella Regione. L’editoriale è on line su Fofi Live, la nuova risorsa di informazione, aggiornamento e comunicazione per i farmacisti italiani, presente su diversi media, creata dalla Fofi in collaborazione con QS Edizioni.

LEGGI L'ARTICOLO

11.

Parte “Fofi Week”, il videoeditoriale settimanale di ‘Fofi Live’ sull'universo farmacia

Ogni 7 giorni l'analisi del presidente della Fofi, Andrea Mandelli, sulle novità che hanno un impatto sulla professione del farmacista e sulle iniziative politico istituzionali in ambito sanitario

LEGGI L'ARTICOLO

12.

On line su Fofi Live la prima puntata di Health Conversation: “La PCR in farmacia: come e perché?”

Il format quindicinale della nuova piattaforma creata da Fofi e Qs Edizioni con interviste a esperti del settore su temi di interesse del farmacista. A colloquio con il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, la giornalista Ester Maragò.

LEGGI L'ARTICOLO

13.

Mandelli (Fofi) chiude Cosmofarma: “Tante idee su futuro farmacia, ve le racconteremo tutto l’anno su Fofi Live”

Il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti al termine della tre giorni del settore, che ha visto un record di partecipazione e l’endorsement di istituzioni e politici alla sempre maggior valorizzazione del ruolo del farmacista all’interno del SSN.

LEGGI L'ARTICOLO

14.

Farmacia dei servizi. Il futuro è il potenziamento della telemedicina e l’ampliamento delle vaccinazioni. Fofi: “Una rete interconnessa di presìdi già esistente”

Alla tavola rotonda ‘Farmacisti e farmacie nell’era post-Covid’ organizzata al Cosmofarma 2023 il punto sulla professionalità del farmacista. Gemmato: “Difendere le farmacie è difendere la salute degli italiani”.

LEGGI L'ARTICOLO

15.

Presentata a Cosmofarma 2023 ‘Fofi Live’, la nuova piattaforma informativa per i farmacisti italiani

La piattaforma darà accesso, presso un unico spazio digitale, a una vasta gamma di contenuti informativi - dalle notizie in tempo reale ai video e podcast - e rafforzerà ulteriormente il dialogo e le connessioni tra i farmacisti. Mandelli: “vogliamo continuare ad evolverci per essere protagonisti della sanità di questo Paese, coerentemente con nostra naturale vocazione di essere al fianco dei cittadini per dare le migliori risposte possibili ai loro bisogni di salute”.

LEGGI L'ARTICOLO