Federazione e Ordini
15 LUG - L’Aifa ha aggiornato, con decorrenza 27 giugno 2025, l’elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e vendita, per garantire la disponibilità sull’intero territorio nazionale. Sono stati aggiunti otto farmaci, tra cui CORTIMENT, JARDIANCE e ZYPADHERA, mentre è stato rimosso PARLODEL.
04 LUG - Il ritiro è stato disposto in relazione a problemi di qualità che potrebbero avere impatto sulla sterilità del suddetto lotto. Le operazioni di ritiro verranno gestite dal magazzino di Monte Giberto della suddetta società.
27 GIU -
27 GIU - Concesso lo smaltimento delle scorte entro e non oltre il: 23.12.2025.
20 GIU - L'Aifa ha revocato, su rinuncia della ditta BB FARMA S.R.L., l’autorizzazione all’importazione parallela di alcune confezioni di Movicol.
20 GIU - Il medicinale Veklury può essere prescritto “in deroga” tramitericetta elettronica veterinaria (REV), esclusivamente per il trattamento della peritonite infettiva felina, e dispensato in conformità all’articolo 23 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218.
20 GIU - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a fuori specifica del saggio di potency durante gli studi di stabilità nel medicinale. La ditta ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Nucleo NAS di Napoli, competente per territorio è invitato a verificare.
18 GIU - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito nel medicinale.
13 GIU - Si trattadi Tobral 3 mg/ml unguento oftalmico, tubo da 3,5 g” lotto n. A16403A scad. 10/2027 AIC n. 043225073, ditta Farmed Srl.
10 GIU - Aifa ha rettificato il ritiro dell’unguento oftalmico TOBRAL 3 mg/ml precisando la ragione sociale (BB FARMA S.r.l. anziché BB PHARMA S.r.l) e il codice AIC 039335056.
09 GIU - Dal 3 giugno 2025, data di entrata in vigore del decreto 25 marzo 2025, tutte le preparazioni magistrali e officinali contenenti principi attivi vietati per doping sono soggette a ricetta non ripetibile (RNR).
06 GIU - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a non conformità tale da non garantire la sterilità del prodotto relativa difetto di qualità nel medicinale.
03 GIU - Disposto il ritiro del medicinale omeopatico Alfalfa tintura madre, liquido orale da 60 ml, lotto n. M4120154 della ditta Laboratiores Boiron s.r.l.
30 MAG - Il ritiro è dovuto alla presenza in questi lotti di particelle visibili identificate come principio attivo precipitato. La gestione delle attività di ritiro dal mercato è stata delegata ad Assinde.
29 MAG - Il ritiro è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a non conformità relativa a presenza nel medicinale di particelle visibili nella soluzione identificate come principio attivo precipitato.
29 MAG - Il ritiro è stato disposto, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a non conformità relativa a presenza nel medicinale di particelle visibili nella soluzione identificate come principio attivo precipitato.
27 MAG - La Angelini Pharma S.p.A. ha trasmesso la comunicazione di carenza nel canale retail, a far data dal 24/01/2025. La ditta chiarisce che l’interruzione temporanea della commercializzazione sul canale retail non è correlata ad alcun difetto di qualità del medicinale o a problemi di sicurezza ma è dovuta alla indisponibilità delle forniture del produttore. Il medicinale è quindi disponibile unicamente nel canale ospedaliero e lo sarà fino ad esaurimento delle scorte.
23 MAG - È stato disposto l’inserimento: nella tabella I delle sostanze delta-8-THC-C8; delta-9-THC-C8; N-desetil protonitazene; lofofina; fluetonitazepina; delta-8-THCB e della specifica indicazione della sostanza 3'-Me-PHP; nella tabella IV delle seguenti sostanze: diclazafone deglicinato; clonazafone deglicinato; noravizafone deglicinato.
15 MAG - La ripresa delle regolari forniture di Tardyfer dovrebbe riprendere dal 31 ottobre 2025.
09 MAG - L’aggiornamento riguarda l’inserimento nella Tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza lisdexamfetamina.
07 MAG - Il codice fiscale da indicare nella dichiarazione per il finanziamento all’Associazione Nazionale Farmacisti Volontari in Protezione civile è 97581250582.
06 MAG - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
05 MAG - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
23 APR - Si tratta di Broxodin 200 mg/100 g collutorio flacone da 250 ml AIC 032036028 lotti n. 4071, n. 4072 e n. 4073 scad. 04/2027.
17 APR - Si tratta del lotto n. 240804 scad. 11/2026. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa ad impurezza nitrosamminica superiore al limite consentito .La ditta Towa Pharmaceutical SpA ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Nucleo Nas di Milano, competente per territorio è invitato a verificare.
16 APR - Il ritiro è stato disposto a seguito del rilevamento di risultato fuori specifica relativo all’impurezza N-nitroso-duloxena riscontrato in stabilità. Le operazioni di ritiro verranno gestite e coordinate da ASSINDE.