Federazione e Ordini
28 NOV - A comunicarlo la società VIATRIS Italia S.r.l.
28 NOV - Comunicata inoltre la fine della carenza di Gutron.
21 NOV - Il Ministero della Salute ha disposto un ulteriore aggiornamento delle tabelle stupefacenti di cui al DPR 309/1990, con decreto 31 ottobre 2023, pubblicato nella G.U. n. 267 del 15.11.2023 e in vigore dal 30 novembre.
15 NOV - L’Agenzia, con determina 659/2023 pubblicata nella G.U. n. 244 del 18.10.2023 (
clicca qui), ha previsto, a partire dal 19.10.2023, la possibilità di utilizzare, in regime di rimborsabilità SSN, il medicinale MEDIKINET nella popolazione adulta di nuova diagnosi.
15 NOV - Si evidenzia, tuttavia, che, con
determina 13 ottobre 2023 pubblicata nella G.U. n. 243 del 17.10.2023, gli effetti della sopra citata determina n. 385/2023, istitutiva della Nota AIFA 101, sono stati sospesi fino alla data dell’8 gennaio 2024.
15 NOV - La compilazione delle domande dovrà avvenire entro le 12 del 23 novembre 2023. Le imprese e le reti di impresa che avranno compilato la domanda potranno successivamente procedere con l’invio dell’istanza di accesso alle agevolazioni a partire dal 29 novembre 2023. Ulteriori informazioni sono reperibili sul portale del Ministero tramite il seguente
link.
15 NOV - Nello specifico, nel predetto elenco, pubblicato sul sito dell’Aifa (
clicca qui), sono stati inseriti i seguenti medicinali: Creonipe e Creon.
14 NOV - Il ripristino delle regolari forniture è previsto per il prossimo giugno 2024.
31 OTT - Per Levotirsol la ditta IBSA ha fornito un aggiornamento sui lotti del medicinale non più vendibili (
clicca qui), nonché ai lotti ancora dispensabili in farmacia e utilizzabili dai pazienti (
clicca qui). Per le farmacie la nota indica di procedere alla restituzione/distruzione diretta dei lotti Tirosint Monodose (AIC 034368074, 034368086, 034368098, 034368100) e Tirosint Gocce (AIC 034368062) riportati nelle tabelle ed eventuali lotti antecedenti ancora giacenti (
clicca qui).
24 OTT - Il ripristino delle regolari forniture è previsto a partire dal 2 gennaio 2024.
20 OTT - Revocata l’autorizzazione all’importazione parallela delle confezioni del medicinale di seguito riportato, il cui codice AIC deve considerarsi revocato: TAVOR Confezione: 044431029 Descrizione: 2,5 MG COMPRESSE" 20 COMPRESSE.
20 OTT - La nota pervenuta da Sanofi specifica che le confezioni del medicinale esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
20 OTT - Segnalata la fine carenza per Lenizak 75 mg/25 mg granulato, AIC 044089314.
18 OTT - Si ricorda che nei giorni 19-20-21 ottobre pp.vv., si svolgerà l’annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il Congresso Nazionale dei Farmacisti Italiani, promosso su iniziativa della Fondazione Francesco Cannavò, di Federfarma, e dell’Unione Tecnica Italiana Farmacisti con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani.
17 OTT - La nota pervenuta da Sanofi specifica che le confezioni del medicinale esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
13 OTT - Riaperti i termini per le domande di un contratto a tempo pieno e determinato per mansioni di segreteria amministrativa e contabile. Il termine per la presentazione delle domande è stato fissato al 15 gennaio 2024.
12 OTT - In particolare, si evidenzia l’inserimento del principio attivo “faricimab” tra quelli inclusi nella Nota 98 (aflibercept - Eylea®; bevacizumab - L. 648/96 - Avastin® o un suo biosimilare autorizzato da AIFA per uso intravitreale;brolucizumab -Beovu®); ranibizumab -Lucentis®) per il trattamento, a carico del Ssn, della degenerazione maculare legata all’età o dell’edema maculare diabetico.
12 OTT - Chi volesse aderire e supportarne l’organizzazione può contattare le Sedi Territoriali della Fondazione Banco Farmaceutico (https://www.bancofarmaceutico.org/contatti/le-sedi-territoriali) o la segreteria nazionale di Banco Farmaceutico (tel: 02/70104315 – mail: info@bancofarmaceutico.org).
12 OTT - La nota pervenuta specifica che l’ultimo lotto immesso in commercio è il 7340510 con scadenza 31/03/2024, vendibile fino ad esaurimento scorte.
12 OTT - Per il ripristino delle regolari forniture si dovrà attendere il prossimo 30 novembre.
10 OTT - Si tratta dei lotti n. 210830 scad. 03/2024 e n. 211796 scad. 03/2024. Si precisa che il ritiro del medicinale è stato disposto ai sensi dell’art. 70 del D.Lgs. 219/2006, a seguito di notifiche da parte dell’autorità tedesca e della ditta relative a risultati fuori specifica emersi a seguito di controlli nel medicinale.
09 OTT - A comunicarlo la ditta Mylan Italia Srl A Viatris Company.
09 OTT - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
29 SET - Si tratta del lotto n. 230998 scad. 04/2026. Si precisa che il ritiro del medicinale è stato disposto ai sensi dell’art. 70 del D.Lgs. 219/2006, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a difetto di qualità minore del medicinale.
29 SET - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
29 SET - A segnalarlo la ditta Boehringer Ingelheim Italia Spa.