Federazione e Ordini
24 MAR - A tal fine, si ritrasmette il
link di accesso al questionario, condiviso dal Ministero della Salute. Il predetto link è disponibile, attraverso un apposito banner, sul sito web istituzionale della Federazione, nonché su IlFarmacistaOnLine.
23 MAR - A segnalarlo le ditte Sandoz Spa, Abiogen Pharma Spa Sun Pharmaceutical Industries (Europe), Gekofar Srl, Gmm Farma Srl e Chemidex Pharma Limited.
23 MAR - Il prodotto verrà sostituito dalla confezione: PERINDOPRIL MYLAN GENERICS 10 mg compresse rivestite con film - 30 compresse in blister AL/PE (API arginina) AIC n. 040739132.
23 MAR - Il ripristino delle regolari forniture è previsto a partire dal prossimo 30 aprile 2023.
20 MAR - Il corso FAD “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 nelle Farmacie” è attivo dal 15 marzo 2023 (ID AGENAS 380637), fruibile on-line sulla piattaforma formativa EDUISS dell’Istituto cliccando sul seguente
link, secondo le modalità di accesso riportate nel sito stesso e nel programma didattico.
20 MAR - A comunicarlo le ditte Daiichi Sankyo Italia Spa e Haleon Italy Srl.
20 MAR - I farmacisti interessati devono attivarsi fin d’ora per disporre di proprie credenziali SPID di secondo livello e di un indirizzo PEC da utilizzare per la presentazione della domanda. Ogni informazione in merito al bando di concorso sarà tempestivamente pubblicata sul sito della Regione al seguente
indirizzo.
20 MAR - Il ripristino delle regolari forniture di Broncovaleas è previsto dal prossimo 14 aprile, per Rizaliv si dovrà attendere il 30 settembre mentre non è stata ancora indicata una data per Ultravist.
20 MAR - Si tratta di Acido Tranexamico, Amoxicillina, Simvastatina, Tiocolchicoside, Sucralfato e Amlodipina.
20 MAR - A segnalarlo la ditta Teofarma Srl.
17 MAR - A comunicarlo la ditta Merck Serono Spa.
17 MAR - Non è stata segnalata la data di ripristino delle regolari forniture.
17 MAR - Per tali medicinali, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione delle relative determinazioni in Gazzetta Ufficiale.
16 MAR - Per tali medicinali, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione delle relative determinazioni in Gazzetta Ufficiale.
16 MAR - A comunicarlo le ditte Chiesi Italia Spa e Laboratori Guidotti Spa.
15 MAR - A comunicarlo la ditta Teofarma Srl.
15 MAR - Concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte entro e non oltre il 10 e 11 ottobre 2023.
13 MAR - La ditta BAYER SPA ha poi comunicato la proroga della carenza, presumibilmente fino ad aprile 2023, per Aspigola.
13 MAR - Per tale medicinale, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione delle relative determinazioni in Gazzetta Ufficiale.
13 MAR - Il ritiro è stato disposto ai sensi dell’art. 70 del D. L.vo 219/2006, a seguito della comunicazione della ditta BAXTER SPA, concernente riscontro di perdite durante revisione interna in confezioni del medicinale.
13 MAR - Si tratta di Omeprazolo Almus, Atazanavir, Neo Formitrol, Soluzione per emofiltrazione Nikkiso, Viacoram e Prestalia.
07 MAR - Il ministero della Salute a conclusione della raccolta dei dati sull’uso significativo in campo alimentare degli estratti di Curcuma longa ad alto titolo di curcumina ha comunicato non risulta esistere una storia di consumo significativo precedente al 1997 relativa a curcumina 95%.
06 MAR - A comunicarlo la ditta Teofarma Srl.
06 MAR - Revoca su rinuncia dell’AIP da parte delle ditte BB FARMA SRL, PRICETAG SPA, GENERAL PHARMA SOLUTION SPA, GEKOFAR SRL, MEDIFARM SRL, GMM FARMA SRL, di vari medicinali.
06 MAR -
06 MAR - Per il Tar Emilia Romagna il principio secondo cui la legittimità del trasferimento in deroga alla distanza minima tra farmacie (200 metri) va valutata a seconda che si tratti di farmacia di nuova istituzione o di farmacia già esistente da decenni.