Federazione e Ordini
01 FEB - Il Ministero della Salute ha sottolineato l’importanza dell’attività galenica come strategia di contrasto al fenomeno della carenza di medicinali. Nell’intento di fornire al Ministero ogni informazione utile per l’assunzione di determinazioni in merito la Fofi, in collaborazione con la Sifap, ha deciso di avviare un censimento delle farmacie che allestiscono preparati.
01 FEB - A comunicarlo la ditta Teofarma Srl.
01 FEB - Le regolari forniture di Brexin riprenderanno dal 15 marzo, mentre per Oraxim si dovrà attendere aprile.
01 FEB - Per tali medicinali, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
01 FEB - Con determina Aifa è stato prorogato il termine per la redazione del Piano terapeutico di RANEXA, come già allegato alla
determina AIFA n. 757/2022 del 18 ottobre 2022, di ulteriori tre mesi solo limitatamente ai pazienti già in trattamento al fine di consentirne la continuità terapeutica.
31 GEN - Si comunica, inoltre, che la ditta ISTITUTO LUSOFARMACO D’ITALIA SPA ha comunicato la cessata commercializzazione, dal 15 febbraio 2023, del medicinale Fluspiral.
31 GEN - Per tali medicinali, l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
31 GEN - A comunicarlo la ditta Neopharmed Gentili Spa.
28 GEN - Eventuali giacenze dovranno essere rese ad ASSINDE mediante procedura straordinaria. A tale proposito riceverete al più presto tutte le indicazioni necessarie a mezzo Assinde.
27 GEN - Si comunica inoltre la cessata commercializzazione di Angizem.
27 GEN - Per tali medicinali, l’Aifa ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione delle relative determinazioni in Gazzetta Ufficiale.
27 GEN - Il ripristino delle regolari forniture per entrambi i farmaci è previsto dal prossimo marzo 2023.
26 GEN - Il sistema prevede che i farmaci SOP e OTC non possano essere prescritti sulla stessa ricetta elettronica assieme a farmaci classificati con obbligo di prescrizione e possano essere erogati sia da farmacie che da parafarmacie, a seguito di quanto normato dal D.M. 1.12.2022.
26 GEN - A comunicarlo la ditta Bayer Spa.
26 GEN - A comunicarlo le ditte TEVA ITALIA S.R.L., ECUPHARMA S.R.L., SANDOZ S.P.A, ALFASIGMA S.P.A, SANDOZ GMBH.
26 GEN - Come comunicato dall’azienda, in una nota concordata con l’Agenzia (
CLICCA QUI), lo stato di carenza è dovuto a problemi di capacità produttiva correlati alla problematica di approvvigionamento dei materiali di confezionamento. Il periodo di totale carenza potrà concludersi in breve tempo, con il ripristino a breve della disponibilità del medicinale.
26 GEN - Si chiede agli Ordini di voler assicurare la massima diffusione presso gli iscritti del suddetto
link di accesso al questionario, al fine di poter comprendere, in tempi brevi, il loro livello di interesse e conoscenza rispetto alla tematica della medicina di genere.
25 GEN - La commercializzazione del medicinale cesserà dal 31 maggio 2023.
25 GEN - Il ripristino delle regolari forniture di Becozym è previsto a partire dal 15 febbraio 2023, mentre per Fluibron si dovrà attendere il 31 maggio 2023.
25 GEN - La ditta BAYER SPA ha informato di voler procedere con il ritiro su tutto territorio nazionale dei lotti del medicinale sopra specificati a seguito degli esiti delle ulteriori indagini eseguite, concernenti la presenza di particelle in sospensione in confezioni del medicinale e, ai sensi dell’art 70 del D. L.vo 219/2006.
25 GEN - Il ritiro volontario è stato disposto, ai sensi dell’art. 70 del D. L.vo 219/2006, a seguito della segnalazione della UOC Farmacia dell’AOU “G. Martino” Messina, concernente presenza foglio illustrativo di altro medicinale in confezioni del medicinale Cromezin.
24 GEN - La ditta segnala che il vaccino VidPrevtyn Beta è disponibile nel seguente confezionamento: Soluzione ed emulsione per emulsione iniettabile - 10 flaconcini multidose di soluzione di antigene+10 flaconcini multidose di emulsione di adiuvante. Inoltre avverte che il numero di autorizzazione all’immissione in commercio europeo stampato sulla confezione esterna per diversi numeri di lotto è EU/1/21/1580/003 anziché EU/1/21/1580/001.
24 GEN - Dirimente è risultato l’accertamento che “a compiere le attività tipiche della professione - ricezione ordinativi e ricette, predisposizione, confezionamento del prodotto e emissione dello scontrino fiscale, attestante la vendita, - fosse la farmacista e che tali attività avvenissero esclusivamente nei locali della farmaci".
24 GEN - Il Ministero, pertanto, raccomanda la dose di richiamo ai bambini nella fascia di età 5-11 anni (compresi), che presentino condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da Sars-CoV-2. Inoltre, tale formulazione potrà essere resa disponibile anche per il richiamo dei bambini, nella fascia di età 5-11 anni (compresi), che non presentino tali condizioni, su richiesta del genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale.
24 GEN - La Fidia farmaceutici ha segnalato che, in seguito all'adozione del Decreto direttoriale 28 luglio 2022, che ha modificato l’allegato 1 del DM 10 agosto 2018 prevedendo l'introduzione di un'avvertenza supplementare nell'etichettatura dei prodotti contenenti curcuma, potrebbero essere in commercio lotti di Cartijoint Forte Green con etichettatura non conforme a quanto previsto dal suddetto decreto.
24 GEN - Il ripristino delle regolari forniture di Zeroflog e Velamox riprenderà dal prossimo 31 marzo, quello di Naos e Vytorin dal 30 aprile e quello di Gadral dal 30 giugno.