Sabato 15 MARZO 2025
Zzzquil marzo 2025
Congestione nasale
Segui ilFarmacistaOnline
Vai al sito federale Professione farmacista L'Ordine Nazionale dei Farmacisti Il farmacista e il cittadino
Federazione e Ordini
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a presenza di etichetta con dosaggio errato apposta sul blister del medicinale.
12 MAR - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di nuova notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali.
12 MAR - Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei provvedimenti con cui l’AIFA ha revocato, su rinuncia delle ditte produttrici, l’AIC/AIP dei seguenti medicinali, concedendo contestualmente lo smaltimento delle scorte.
10 MAR - La società EG Spa ha disposto su tutto il territorio il ritiro volontario dal mercato di ulteriori lotti del medicinale (clicca qui).
07 MAR - La Fondazione Rava ha chiesto la diffusione di un questionario (clicca qui) appositamente predisposto per capire le motivazioni che hanno indotto i farmacisti aderenti a partecipare all’iniziativa e raccogliere idee per la nuova successiva edizione.
03 MAR - La richiesta deve essere effettuata in autonomia dal singolo farmacista sul sito Cogeaps, entro il 31 dicembre 2025, indicando la propria situazione di residente in quei comuni coinvolti dall'emergenza o di non residente ma che ivi ha svolto in maniera documentata l’attività professionale.
03 MAR - L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della negoziazione per la rimborsabilità a carico del Servizio sanitario nazionale del medicinale “Eladynos” (abaloparatide), che viene assoggettato alla Nota in oggetto.
28 FEB - L’eventoaffronterà tematiche di rilevante attualità e rilevanza per la professione e per la farmacia, riferite all e prospettive della sanità italiana, ai nuovi modelli organizzativi per il rilancio dall’assistenza territoriale, all’innovazione tecnologica, ai progressi della ricerca di settore, con l’obiettivo di garantire più elevati livelli di tutela della salute pubblica in un sistema sanitario più accessibile, equo ed efficiente.
28 FEB - Analisi di I istanza: supporto allo screening del sangue occulto nelle feci. Servizio fascicolo sanitario elettronico: attivazione, arricchimento, consultazione. Il ruolo del farmacista nella lotta alla violenza contro le donne. Questi i tre nuovi corsi accreditati.
28 FEB - Il provvedimento è stato adottato a seguito della presenza di particelle visibili in sospensione in alcune fiale del medicinale appartenenti a lotti distribuiti in Francia. Conseguentemente la ditta Bayer, in via cautelare, ha deciso di bloccare la vendita dei lotti potenzialmente coinvolti per i quali procede al ritiro volontario.
27 FEB - L'’unico lotto attualmente disponibile ha data di scadenza 30.04.2025. La nota, inoltre, precisa che la prossima fornitura di Rifocin 250 MG 10ML è prevista per il mese di settembre 2025.
27 FEB - Unitamente ai corsi di FOFI provider fruibili sulla piattaforma formativa www.fadfofi.it, queste iniziative rappresentano un’opportunità di formazione per i farmacisti interessati sia a perfezionare le proprie competenze tecnico-professionali o pratico-operative, sia ad acquisire ulteriori crediti utili anche per il soddisfacimento dell’obbligo formativo.
26 FEB - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specificata nel medicinale.
21 FEB - La ditta non ha ancora comunicata la data di ripristino delle regolari forniture per Canesten Spay Cut.
20 FEB - La ditta precisa che le confezioni esistenti nel circuito distributivo saranno esitabili fino alla data di scadenza indicata sulla confezione; in sostituzione può essere acquistata la presentazione DUPIXENT “200 MG-SOLUZIONE INIETTABILE- USO SOTTOCUTANEO- PENNA PRERIEMPITA (VETRO) 2 ML (150 MG / ML) - 2 PENNE PRERIEMPITE “(A.I.C. n. 45676246).
19 FEB - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa  determinazione in Gazzetta Ufficiale.
17 FEB - Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di notifica da parte della ditta relativa a risultati fuori specifica emersi durante studi di stabilità nei medicinali. La ditta EG SpA ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
13 FEB - Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, ai sensi dell’art. 70 D. L.vo 219/2006, a seguito di segnalazione di utilizzo eccipiente idrossipropilmetilcelluosa con viscosità diversa da quella autorizzata. La ditta ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.
12 FEB - Si tratta di Imovane “7,5 mg compresse rivestite con film" 20 compresse divisibili, AIC 046977017, paese di provenienza: Romania.
10 FEB - Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha voluto organizzare la giornata, avvalendosi della collaborazione delle Federazioni e dei Consigli Nazionali delle Professioni Sanitarie, e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti è stata incaricata di svolgere il ruolo di referente amministrativo dell’organizzazione dell’evento, che si terrà nella mattinata del prossimo 20 febbraio, a Roma. Ai fini dell’accredito è necessario registrarsi al sito. IL PROGRAMMA
07 FEB - Si tratta di Fluorouracile Hikma 50 mg/ml soluzione iniettabile - 1flaconcino da 100ml, AIC n. 044062040, lotto n. AF0234, scad. 12/2025. Il provvedimento è stato adottato, a scopo cautelativo, a seguito di segnalazione da parte della Farmacia Oncologica di Rimini e vista la notifica della ditta relativa a riempimento sotto dosato di alcuni flaconi nel medicinale.
05 FEB - Le iniziative in programma il 5 e 6 aprile sono rivolte ai malati, ai loro familiari e a tutte le figure professionali legate al mondo della sanità, ben esemplificando il motto scelto dal Santo Padre Francesco “Pellegrini di speranza”, che pone l’attenzione sul valore della dimensione umana nel percorso di cura.
04 FEB - Si ricorda che il 31 dicembre 2025 è la data ultima per acquisire crediti ECM utili per il soddisfacimento dell’obbligo formativo triennale del presente triennio 2023-2025.
03 FEB - Il ripristino delle regolari forniture di Olanix dovrebbe riprendere dal 7 marzo 2025. Quello di Progynova dal 17 febbraio 2025.
31 GEN - In particolare si tratta del medicinale Carbamazepina Zentiva 200 mg compresse a rilascio prolungato - 30 cpr”, AIC n. 047982018 lotti n. H230854 scad. 04/2025 e n. H230874 scad. 04/2025 della ditta ditta Zentiva Srl.
28 GEN - Il Ministero ha constatato che alcuni fabbricanti inseriscono nelle etichette e nelle istruzioni per l’uso claim, immagini, riferimenti a studi clinici e/o indagini statistiche e QR code che contengono messaggi pubblicitari. Non è prevista la possibilità di inserire messaggi di carattere promozionale. Le aziende fabbricanti sono tenute ad attenersi strettamente a quanto indicato nel citato Allegato I capo III del Regolamento (UE) 2017/745.
Studi e Analisi
12 MAR - I tassi di mortalità diminuirebbero del 3,5% circa nella Ue negli uomini e dell’1,2% nelle donne. Le ultraottantenni con tumore al seno penalizzate probabilmente per mancanza di screening regolari, diagnosi tempestive e utilizzo di terapie innovative. I risultati dello studio pubblicati sulla rivista Annals of Oncology Leggi...
Scienza e Farmaci
12 MAR - L’anticorpo monoclonale dupilumab potrebbe presto ottenere un’indicazione terapeutica per il trattamento del pemfigoide bolloso, una malattia della cute caratterizzata da prurito intenso e vesciche, eritema e lesioni dolorose. Nello studio registrativo ADEPT- presentato pochi giorni fa al meeting dell'American Academy of Dermatology  - il farmaco ha raggiunto tutti gli endpoint primari e secondari. Leggi...
Scienza e Farmaci
11 MAR - Secondo la Federazione, la stragrande maggioranza dei prodotti farmaceutici presenti nelle nostre acque deriva dall'uso personale di medicinali da parte dei pazienti o dallo smaltimento non corretto dei farmaci (prodotti inutilizzati o scaduti). Secondo Efpia il principio di proporzionalità Ue significa che le misure devono essere idonee a raggiungere l'obiettivo desiderato, senza imporre un onere individuale eccessivo rispetto all'obiettivo stesso. Leggi...
Scienza e Farmaci
11 MAR - La Commissione propone nuove norme per migliorare la disponibilità di medicinali essenziali incentivando la diversificazione della catena di approvvigionamento e promuovendo la produzione farmaceutica sul suolo europeo. IL DOCUMENTO Leggi...
Scienza e Farmaci
11 MAR - I dati sui casi di morbillo nell'Unione europea e nello Spazio economico europeo (UE/SEE) degli ultimi dodici mesi mostrano un notevole aumento delle notifiche rispetto al 2023. Ciò indica che il virus sta circolando nella regione e il numero di casi aumenterà probabilmente durante la primavera del 2025. L'immunizzazione con due dosi del vaccino contro morbillo, parotite e rosolia (MMR) è il modo più sicuro ed efficace per proteggersi da questa malattia altamente contagiosa. Leggi...
Governo e Parlamento
11 MAR - Questo quanto emerso lo scorso 6 marzo a Palazzo Chigi durante la Cabina di regia Pnrr. Avviati i cantieri per 943 Case della Comunità rispetto alle 1038 previste dal Pnrr. Per gli Ospedali della Comunità, già avviati i cantieri per 278 strutture rispetto alle 307 programmate a livello nazionale. Già raggiunto il target previsto per la messa in sicurezza degli ospedali e siamo oltre l'80% per la digitalizzazione dei DEA e le grandi apparecchiature. Ma suona un campanello di allarme: ancora molto basso il livello di spesa rispetto al budget a disposizione. IL DOCUMENTO Leggi...
Scienza e Farmaci
11 MAR - In uno studio di Fase III, l’anticorpo monoclonale tezepelumab ha ridotto significativamente la severità dei polipi nasali nei pazienti affetti da rinosinusite cronica con poliposi nasale, aprendo così una nuova strada al trattamento di questa patologia. Tezepelumab è già approvato e rimborsato in Italia per l’asma grave non controllato Leggi...
Cronache
11 MAR - E’ fondamentale che le ragazze e i ragazzi possano essere seguiti da un’equipe multidisciplinare dedicata che includa diverse figure professionali con formazione specifica per l’età evolutiva. “Ciò a cui auspichiamo è che l’intervento debba essere precoce, personalizzato e adeguato al livello di intensità necessario alla gravità della condizione e centrato sulla specificità unica dell’età evolutiva”, dice la presidente Fazzi Leggi...
Studi e Analisi
10 MAR - Pubblicato l’annuale report che analizza l’andamento delle coperture vaccinali in età pediatrica nel quale si osserva un lievissimo peggioramento generale delle coperture. Le coperture per polio (usata come proxy per le vaccinazioni contenute nell’esavalente) e morbillo nella coorte 2021 sono rispettivamente al 94,76 % e 94,64 %. L’obiettivo raccomandato dall’Oms per questi patogeni è al 95%. IL REPORT Leggi...
Scienza e Farmaci
10 MAR - Genazzani: “l’Europa centrale ha una densità di studi clinici nettamente superiore a noi. Gli studi clinici portano conoscenze, opportunità per i pazienti e ricchezza: è fondamentale lavorare insieme per aumentare la nostra attrattività, anche in considerazione del peso che abbiamo, invece, come mercato” Leggi...
Scienza e Farmaci
10 MAR - Nel mirino l’introduzione di un sistema di “responsabilità estesa del produttore” rispetto alla presenza di residui nelle acque reflue delle abitazioni e degli esercizi commerciali a seguito dell’assunzione di medicinali da parte dei pazienti, con tariffe basate sul volume dei medicinali dispensati. Si rischia che determinati medicinali, come ad esempio la metformina (diabete), l’amoxicillina (antibiotico) o il levetiracetam (epilessia) spariscano progressivamente dal mercato Leggi...
Cronache
10 MAR - Il virus dell'influenza aviaria H5N1 “negli ultimi anni ha attraversato specie dagli uccelli ai mammiferi, compresi i bovini da latte, e ora sta causando un'esposizione diffusa e sporadiche infezioni umane negli Stati Uniti e altrove”, ricordano gli scienziati. Leggi...
Scienza e Farmaci
10 MAR - E’ il risultato di un’approfondita analisi della letteratura scientifica e del lavoro di un gruppo multidisciplinare di esperti, che ha portato a elaborare oltre 50 raccomandazioni sull’impatto della Dieta Mediterranea su mortalità, malattie cardiovascolari, neurologiche, oncologiche, metaboliche, muscolo-scheletriche, fragilità e disabilità nell’anziano, malattie autoimmuni, malattie della gravidanza, con un’indicazione di quanto forti siano le evidenze sull’efficacia Leggi...
Cronache
10 MAR - Pediatri e veterinari insieme: la sicurezza dei bambini è una responsabilità collettiva: solo attraverso consapevolezza, educazione e regole chiare possiamo garantire una convivenza serena e sicura tra bambini e cani. Leggi...
Governo e Parlamento
10 MAR - "Il decreto legislativo di attuazione sarà emanato in tempi strettissimi, così come gli altri decreti sugli altri aspetti tecnici. Questo Governo ha dimostrato determinazione e visione nel portare avanti una riforma attesa da anni, che altre forze politiche hanno solo annunciato. Abbiamo scelto di agire con coraggio, affrontando un cambiamento necessario per garantire un accesso alla facoltà di Medicina più equo, meritocratico e basato sulle vocazioni. Il tempo di questa riforma è arrivato, il tempo è adesso". Leggi...
Scienza e Farmaci
10 MAR - Il carcinoma mammario triplo negativo è la forma più aggressiva di cancro al seno e lepazienti con questa tipologia di tumore e con problemi metabolici causati dall’obesità hanno spesso outcome peggiori. Uno studio condotto negli USA ha fatto luce sul rapporto tra carcinoma triplo negativo e l’insulino-resistenza. Leggi...
Lavoro e Professioni
08 MAR - Il Ministro della Salute: “Sono sempre più numerose le donne impegnate nella sanità: costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare, a partire da una maggiore sicurezza” Leggi...
Studi e Analisi
07 MAR - L’incidenza è in diminuzione in tutte le fasce di età, maggiormente nei bambini sotto i cinque anni in cui l’incidenza è pari a 31,9 casi per mille assistiti (35,4 nella settimana precedente). Maggiormente colpite le Regioni/PPAA:  Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. . Basilicata e Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica. IL RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO - IL RAPPORTO VIROLOGICO Leggi...
Scienza e Farmaci
07 MAR - Dalla dieta ricca di calcio e vitamina D, limitando alcol e caffè, per contrastare l’osteoporosi alla pomozione della cultura della condivisione per mitigare l’impatto dello stress nelle donne che si prendono cura di un familiare Sono solo alcuni dei consigli per il benessere femminile curati dal Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Iss Leggi...
Lavoro e Professioni
07 MAR - Il sindacato dei titolari di farmacia replica alle criticità evidenziate sul nuovo accordo e in special modo sui test: “Evidentemente frutto di un malinteso o di una lettura non integrale delle previsioni della nuova Convenzione che non fa altro che dettagliare una disciplina già esistente” Leggi...
Regioni e Asl
07 MAR - Consente di procedere all'approvvigionamento dei farmaci coperti da brevetto in indicazioni d'uso esclusive, ivi inclusi i farmaci per il trattamento di malattie rare e i farmaci innovativi, forniti sul mercato da un unico operatore detentore dell'Autorizzazione all'immissione in commercio (Aic), mediante procedura di affidamento diretto e senza dover procedere a nuovi confronti competitivi Leggi...
Scienza e Farmaci
07 MAR - Le aree di studio riguardano: ricerca traslazionale; studi veterinari; ricerca metodologica/statistica; ricerca qualitativa; ricerca farmacoepidemiologica; tecnologie innovative per la produzione e il controllo di qualità dei farmaci; metodi computazionali per il confronto di caratteristiche strutturali molecolari. Leggi...
Studi e Analisi
07 MAR - Nel 2022 erano stati 3,88 i bambini nati in Ue, il calo registrato nel 2023 è dunque del 5,4%, il più grande dal 1961. Il tasso di fertilità totale nel 2023 è stato di 1,38 nati vivi per donna (1,46 nel 2022), in coda Malta (1,06 nati vivi per donna), Spagna (1,12) e Lituania (1,18). Italia a 1,21. Leggi...
Scienza e Farmaci
07 MAR - Il Digital Ethics Centre della Delft University of Technology nei Paesi Bassi fungerà da hub per l’istruzione e la difesa della ricerca basata sulla scienza e faciliterà la condivisione delle conoscenze e la formazione attraverso workshop a livello regionale e nazionale. L’obiettivo è garantire l’uso etico e responsabile dell’intelligenza artificiale per la salute Leggi...
Metarecod marzo 2025
Sinex
Fad - Fofi
Governo e Parlamento
Cronache
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Rapporti
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001