Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Sabato 01 GIUGNO 2024
Flebinec Plus
Studi e Analisi
Insonnia bambino
Segui ilFarmacistaOnline
Studi e Analisi
Monitoraggio Covid. Lieve aumento dei casi, sempre sotto controllo i ricoveri
Al 15/05/2024 l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 0,9% (568 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (0,9% al 08/05/2024). In lieve aumento l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (28 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,2% al 08/05/2024). Le fasce di età che registrano il più alto tasso di incidenza settimanale sono 80-89 e >90 anni. IL REPORT
17 MAG -

Lieve aumento dei casi Covid nell’ultima settimana anche se il loro numero rimane sotto i mille. Al 15/05/2024 l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 0,9% (568 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (0,9% al 08/05/2024). In lieve aumento l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (28 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,2% al 08/05/2024). È quanto emerge dal monitoraggio curato da Iss e Ministero della Salute. Il Ministero ha poi informato che dalla prossima settimana il bollettino sarà pubblicato sul sito ma non sarà inviato ai media.

I tassi di ospedalizzazione e mortalità sono più elevati nelle fasce di età più alte (tasso di ospedalizzazione nelle fasce 80-89 e >90 anni rispettivamente pari a 8 e 10 per 1.000.000 ab. e tasso di mortalità nelle fasce 80-89 e >90 anni pari a 1 per 1.000.000 ab.). Non sono stati registrati nuovi ricoveri in terapia intensiva nella settimana di osservazione.

Diffusione
L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 15 maggio 2024 e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 07/05/2024 risulta sotto la soglia epidemica, pari a 0,93 (0,75–1,13), stabile rispetto alla settimana precedente (Rt=0,94 (0,76–1,15) al 30/04/2024).

L’incidenza di casi COVID-19 diagnosticati e segnalati nel periodo 09/05/2024 – 15/05/2024 è pari a 2 casi per 100.000 abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente (1 caso per 100.000 abitanti nella settimana 25/04/2024 – 01/05/2024).

L’incidenza settimanale (09/05/2024 – 15/05/2024) dei casi diagnosticati e segnalati risulta in lieve aumento in alcune Regioni/PPAA rispetto alla settimana precedente. L’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lombardia (3,2 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa nelle Marche, in cui non sono stati riportati nuovi casi nella settimana di osservazione.

Le fasce di età che registrano il più alto tasso di incidenza settimanale sono 80-89 e >90 anni. L’incidenza settimanale è stabile nella maggior parte delle fasce d’età. L’età mediana alla diagnosi è di 64 anni, in aumento rispetto alla settimana precedente.

La percentuale di reinfezioni è il 43% circa, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente.

Varianti
In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica e del conseguente ridotto numero di campioni sequenziati presenti in I-Co-Gen, le stime di prevalenza delle varianti saranno fornite su base mensile anziché settimanale.

17 maggio 2024
Ultimi articoli in Studi e Analisi
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001