Anipio, Anmdo, Simit, Simpios e Siti per la prima volta insieme per una Campagna social congiunta che si inserisce nella cornice della Campagna Globale per l’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Global Hand Hygiene Day, 5 maggio 2025).
La Campagna inter-societaria parte il 4 maggio con il lancio del messaggio “Questa mano si fida di te. Non tradirla” e si chiude il 12 maggio. I profili social delle cinque Società Scientifiche saranno coinvolti nella disseminazione di messaggi ad hoc per gli operatori sanitari del SSN con un focus sull’importanza dell’igiene delle mani nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza.
“Le buone pratiche di igiene delle mani e della corretta gestione dei guanti sono l’abc per garantire la sicurezza delle cure ai cittadini” ha detto Maria Mongardi, Presidente Anipio.
“Ogni volta che un operatore si lava le mani, protegge il paziente, se stesso e il sistema sanitario. L’igiene delle mani è prevenzione, è responsabilità, è cura. L’evidenza scientifica è chiara: igienizzare correttamente le mani è il gesto più efficace per prevenire le infezioni correlate all’assistenza. Agiamo insieme, ogni giorno” aggiunge Gianfranco Finzi, Presidente Anmdo.
“Una Campagna innovativa per ricordare a tutti noi come l’igiene delle mani rappresenti la strategia più efficace per contrastare le infezioni correlate all’assistenza e l’antibioticoresistenza, gli antibiotici da soli non possono sostituire le pratiche di prevenzione, abbiamo bisogno di raggiungere insieme livelli standard di adesione all’igiene mani in tutti gli ospedali italiani per garantire uguale sicurezza di cura a tutto il nostro Paese” afferma Marianna Meschiari referente Insieme per Simit
“La risposta al rischio infettivo e al fenomeno delle infezioni correlate all’assistenza è complessa, ma la soluzione esiste e consiste nel collaborare tutti insieme, creando una rete, che agendo in maniera coordinata, possa condividere azioni veramente impattanti, che portino finalmente a vivere la prevenzione ed il controllo delle infezioni come un aspetto chiave della sicurezza del paziente. Per fare ciò c’è bisogno di tutti” dichiara Massimo Sartelli Presidente, Simpios.
“La Siti partecipa all’iniziativa per supportare l’importanza dell’igiene delle mani riconosciuta come la pratica di prevenzione e controllo delle infezioni che consente di garantire una migliore qualità dell’assistenza e sicurezza delle cure e pertanto migliorare la salute e garantire un risparmio dei costi per l’assistenza” conclude Fabrizio Gemmi di Siti.