Sabato 14 GIUGNO 2025
Bianacid
Lavoro e Professioni
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Lavoro e Professioni
Giornata nazionale del Sollievo. Fofi: “Lotta al dolore impegno quotidiano farmacisti”
La Fofi, anche quest’anno, ha aderito all’iniziativa volta a veicolare il messaggio che il diritto al sollievo è un dovere e che curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile, partendo dal presupposto che puntare al sollievo costituisce atteggiamento e atto basilare per tutti i professionisti sanitari, ma anche per chiunque si prenda cura di chi soffre.
23 MAG -

Il 25 maggio 2025 si svolgerà la ventiquattresima edizione della Giornata nazionale del Sollievo, iniziativa co-promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti onlus (che quest'anno festeggia i cinquant'anni della sua costituzione) e finalizzata a sviluppare, tramite idonea informazione e iniziative di sensibilizzazione, la cultura del sollievo dalla sofferenza.

La Fofi, anche quest’anno, ha aderito all’iniziativa volta a veicolare il messaggio che il diritto al sollievo è un dovere e che curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile, partendo dal presupposto che puntare al sollievo costituisce atteggiamento e atto basilare per tutti i professionisti sanitari, ma anche per chiunque si prenda cura di chi soffre.

In tale occasione, il Presidente Andrea Mandelli sottolinea l'importanza dell’attuazione della L. 38/2010 sulla terapia del dolore e dei professionisti sanitari chiamati a sostenerla e promuoverla nella loro quotidiana attività. I farmacisti, “da sempre vicini ai pazienti”, possono fornire loro informazioni, rendendoli edotti sui propri diritti e sulle possibilità di sollievo in un momento difficile come quello della sofferenza causata da una malattia. Una vicinanza - come sottolineato dal Presidente Mandelli - che non si esplica solo sul territorio, ma anche in ospedale, dove i farmacisti, attraverso la loro attività, contribuiscono quotidianamente, insieme a tutti i professionisti sanitari, ad alleviare il dolore, essendo al fianco di chi ha bisogno, in linea con i principi etici previsti nel Codice deontologico (clicca qui).

In questo senso, il Presidente ha sottolineato anche l’importanza dell’aggiornamento professionale e l’opportunità di dare nuovo impulso alla L.
38/2010, al fine di fornire ai pazienti strumenti ancora più innovativi e vicini alle loro esigenze.

Il Dr. Vincenzo Morgante, Presidente della Fondazione Gigi Ghirotti onlus, nel suo videomessaggio ai farmacisti italiani (clicca qui), ha evidenziato come la Giornata nazionale del Sollievo sia l’occasione per fare il punto sulla risposta che il nostro Paese sia in grado di dare ai pazienti per evitare che possano sentirsi soli o abbandonati nella malattia in particolare in fase avanzata o terminale.

Il messaggio che si vuole rivolgere alle Autorità riguarda la necessità di un accurato monitoraggio sullo stato di attuazione della L. 38/2010, segnalando che lo sviluppo delle cure palliative sul territorio debba essere considerato una priorità: si tratta di un investimento sulla dignità umana, fondamento di qualunque società umana che fa del diritto alle cure e al sollievo una conquista di civiltà.

Il ruolo del farmacista e l’apporto della rete capillare delle farmacie come presidi sanitari nell’ambito della riorganizzazione dell’assistenza territoriale sono fondamentali: gli stessi possono significativamente contribuire allo sviluppo della cultura del sollievo e alla lotta contro il dolore e la sofferenza inutile attraverso un’informazione competente, professionale, scientificamente corretta fornita ai pazienti e ai loro familiari.

23 maggio 2025
Ultimi articoli in Lavoro e Professioni
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001