Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
08 SETTEMBRE 2024
Insonnia bambino
Studi e Analisi
Flebinec Plus
Segui ilFarmacistaOnline
Studi e Analisi
Demenza. Entro il 2040 l’Italia sarà il quarto Paese al mondo per numero di persone che ne saranno affette. Siamo pronti alla sfida?
Nel 2021, secondo l'Ocse, più di 21 milioni di persone nei Paesi Ocse risultavano essere affette da demenza. Se le tendenze attuali continueranno, questo numero potrebbe aumentare di quasi il 50% entro il 2040, raggiungendo quasi 32 milioni di persone. I sistemi sanitari dovranno fare il punto su quanto siano preparati sia a prendersi cura delle persone affette da demenza oggi, sia a fornire e pagare le terapie che arriveranno sul mercato nel prossimo futuro
27 NOV -

La demenza rappresenta già oggi una delle maggiori sfide dell'invecchiamento della popolazione in tutto il mondo. Soprattutto per quei Paesi con un tasso elevato di popolazione anziana, come l’Italia, che rischia di diventare entro il 2040 il quarto Paese al mondo per numero di persone affetta da demenza in rapporto alla popolazione secondo le stime Ocse.

Con demenza si intendono una serie di disturbi cerebrali, tra cui il morbo di Alzheimer, che portano progressivamente alla distruzione delle cellule cerebrali e causano un graduale deterioramento delle capacità funzionali e delle relazioni sociali di una persona. Anni di ricerca e miliardi di dollari investiti nei disturbi legati alla demenza hanno cominciato a dare i loro frutti solo di recente, con il primo trattamento per la malattia di Alzheimer da decenni approvato negli Stati Uniti nel luglio 2023.

Nonostante questi promettenti progressi medici, non esiste al momento una cura e anche i trattamenti modificanti la malattia possono solo rallentare la progressione della patologia, con la possibilità di effetti collaterali.

Nel 2021, più di 21 milioni di persone nei Paesi Ocse risultavano essere affette da demenza. Se le tendenze attuali continueranno, questo numero potrebbe aumentare di quasi il 50% entro il 2040, raggiungendo quasi 32 milioni di persone. L'età rimane il principale fattore di rischio per la demenza; con l'invecchiamento dei Paesi, aumenterà anche il numero di persone affette da demenza, in particolare con l'aumento della percentuale di popolazione con più di 80 anni.

Già oggi, i Paesi Ocse con le percentuali più alte di popolazione anziana - tra cui Giappone, Italia e Germania - hanno anche la più alta prevalenza di demenza. In media, nei Paesi Ocse si stima che nel 2021 saranno affette da demenza 15 persone ogni 1.000 abitanti. In nove Paesi, più di 18 persone ogni 1.000 abitanti vivono con un disturbo di demenza. In assenza di ulteriori interventi di prevenzione e di progressi medici, entro il 2040, 12 Paesi membri dell’Ocse (Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Ungheria, Italia, Giappone, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Repubblica Slovacca e Slovenia) avranno una prevalenza di demenza di almeno 25 persone ogni 1.000 abitanti, mentre in tre Paesi (Giappone, Lettonia e Slovenia), più di 30 persone ogni 1.000 vivranno con questa patologia.



Anche se le cure non sono disponibili nella maggior parte dei Paesi Ocse, i sistemi di assistenza sanitaria e sociale possono fare molto per migliorare l'assistenza e la qualità di vita delle persone affette da demenza e delle loro famiglie. Negli ultimi anni, almeno 25 Paesi Ocse hanno sviluppato o annunciato piani o strategie nazionali contro la demenza.

La recente approvazione del Leqembi (noto anche come Lecanemab) da parte della Food and Drug Administration negli Stati Uniti - e la possibile futura approvazione dello stesso trattamento, così come di altri in fase di sviluppo, in altri Paesi Ocse - evidenzia anche la necessità per i Paesi di garantire che le persone affette da demenza ricevano una diagnosi di alta qualità, per consentire loro di ricevere i trattamenti che potrebbero essere utili. Pur contribuendo a rallentare la progressione della malattia di Alzheimer tra le persone nelle prime fasi della demenza o del decadimento cognitivo lieve, il metodo di somministrazione e la necessità di monitorare i pazienti - tra cui la somministrazione bisettimanale per via endovenosa e le scansioni cerebrali per controllare l'eventuale presenza di emorragie cerebrali - sottolineano anche la necessità che i sistemi sanitari facciano il punto su quanto siano preparati sia a prendersi cura delle persone affette da demenza oggi, sia a fornire e pagare le terapie che arriveranno sul mercato nel prossimo futuro.

Sebbene i farmaci antipsicotici possano ridurre i sintomi comportamentali e psicologici che affliggono molte persone affette da demenza, la disponibilità di efficaci interventi non farmacologici, nonché i rischi per la salute e le questioni etiche associate ai farmaci antipsicotici, fanno sì che essi siano raccomandati solo come ultima risorsa. Tuttavia, l'uso inappropriato di questi farmaci rimane diffuso e la riduzione del loro uso eccessivo è una priorità politica per molti Paesi Ocse. Nei 15 Paesi con dati comparabili, in media più del 5% degli adulti di 65 anni e oltre ha ricevuto una prescrizione di farmaci antipsicotici.

Escludendo la Lettonia, che ha cifre molto basse, la prescrizione di antipsicotici varia di oltre cinque volte nella maggior parte dei Paesi Ocse, da appena 16 prescrizioni per 1.000 persone over 65 in Svezia a oltre 90 prescrizioni per 1.000 in Irlanda. L’Italia è tra i Paesi con un livello di prescrizione più bassa, circa la metà rispetto alla media Ocse. Inoltre, i tassi di prescrizione di antipsicotici standardizzati per età erano più alti per le donne che per gli uomini in tutti i Paesi Ocse. In media, in 19 Paesi, le donne avevano il 25% in più di probabilità di ricevere una prescrizione di farmaci antipsicotici rispetto agli uomini.

Giovanni Rodriquez

27 novembre 2023
Ultimi articoli in Studi e Analisi
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001