Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Lunedì 20 MARZO 2023
Studi e Analisi
Segui ilFarmacistaOnline
Studi e Analisi
Enggist (Oms) e Monarca (Hwb): "L'Italia pioniera per la sanità cerceraria"
18 MAR - Nonostante i numerosi problemi emersi e analizzati nel corso del convegno, non bisogna dimenticare che la sanità carceraria italiana è da considerarsi pioniera nel panorama europeo. Lo assicura Stefan Enggist, responsabile salute in carcere dell'Organizzazione mondiale della sanita (Oms). “L'Italia è stata pioniera in Ue nella sanità penitenziaria. Il Governo con la riforma si è fatto responsabile della salute delle persone in carcere. I medici e gli infermieri sono stati cruciali per questo successo. Conoscono le sfide e hanno le competenze per affrontarle".

“L’Italia è stata infatti, tra i primissimi Paesi ad affidare al Ministero della Salute la gestione della sanità in carcere. E questo è un aspetto molto importante”. Lo ha ricordato Roberto Monarca, presidente della Società europea di medicina penitenziaria (Health Without Barriers - European Federation for Prison Health). “Nel complesso il trend di aumento dei detenuti si registra sostanzialmente ovunque, ma il vero problema dell’Italia è rappresentato dai detenuti in attesa di giudizio. A ciò si aggiunge lo scambio continuo di detenuti tra interno ed esterno, il cosiddetto fenomeno delle porte girevoli”.  
18 marzo 2014
Ultimi articoli in Studi e Analisi
iPiùLetti [ultimi 7 giorni]
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
Edizioni Health Communication srl
contatti
P.I. 08842011002
Riproduzione riservata.
Copyright 2010 © Health Communication Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 08842011002 | iscritta al ROC n. 14025 | Per la Uffici Commerciali Health Communication Srl
20403