Ecdc. Sulla Gazzetta Ufficiale europea l’avviso di posto vacante per il ruolo di direttore
Si segna così l'inizio del processo di assunzione per il ruolo più alto del Centro. La nomina è prevista per un periodo iniziale di cinque anni, con una possibile proroga per un massimo di cinque anni. Il posto è disponibile dal 16 giugno 2024. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 26 giugno 2023, alle 12:00 CEST.
26 MAG - L'avviso di posto vacante per il prossimo direttore del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE, segnando l'inizio del processo di assunzione per il ruolo più alto del Centro.
Il prossimo direttore dell'Ecdc avrà un ruolo chiave nel realizzare la visione del Centro di migliorare le vite in Europa e nel mondo, applicando l'eccellenza scientifica e mettendo gli Stati membri dell'UE, la Commissione europea e altri partner in condizione di guidare la politica e la pratica della salute pubblica.
Il direttore, che risponde al Consiglio di amministrazione dell'Ecdc, è il rappresentante legale e il volto pubblico del Centro, si assume la responsabilità generale delle sue operazioni e garantisce il raggiungimento dei suoi obiettivi. La nomina è prevista per un periodo iniziale di cinque anni, con una possibile proroga per un massimo di cinque anni. Il posto è disponibile dal 16 giugno 2024.
Procedura di candidatura e scadenzaIl processo di assunzione per questa posizione è gestito dalla Commissione europea, che fornirà una rosa di candidati al Consiglio di amministrazione dell'Ecdc per la nomina del candidato prescelto.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 26 giugno 2023, alle 12:00 CEST.
Per la descrizione del lavoro, i requisiti e ulteriori informazioni sulle modalità di candidatura, consultare l'avviso di posto vacante e il sito web dell'Ecdc.