Giovedì 16 GENNNAIO 2025
Vaporub
Cronache
Congestione nasale
Segui ilFarmacistaOnline
Cronache
Aifa. Nisticò: “Nei prossimi 5 anni alla guida dell'Agenzia penserò anche a futuro giovani”
Il saluto del neopresidente dell'ente regolatorio agli studenti dell'università di Tor Vergata. Il rettore Nathan Levialdi Ghiron. “Confido pienamente nella sua competenza professionale e sono certo che saprà guidare con abilità l'Aifa”
05 APR - “Auguro a tutti gli studenti di seguire con caparbietà il percorso professionale che desiderano per la loro vita. La mia nuova sfida, per i prossimi cinque anni, all'interno dell'Aifa sarà svolta pensando anche al futuro di voi giovani. Buona fortuna”. Così Robert Giovanni Nisticò, docente di Farmacologia a Roma Tor Vergata e ora nominato presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), saluta - sul sito dell'ateneo - gli studenti in un messaggio di risposta agli auguri del rettore Nathan Levialdi Ghiron. “Confido pienamente - scrive il rettore - nella sua competenza professionale e sono certo che saprà guidare con abilità l'Aifa, un'istituzione fondamentale per il Sistema sanitario nazionale e per la salvaguardia della salute di tutti”.

Rispondendo al rettore e salutando il suo team di ricerca, Nisticò replica con un “doveroso ringraziamento a tutto il personale di Tor Vergata, colleghi e collaboratori, che hanno lavorato al mio fianco in questi anni. In particolar modo - sottolinea - vorrei rivolgermi ai miei studenti con i quali ho sempre cercato, in primis da professore e poi da coordinatore del corso di Farmacia, la risoluzione di problematiche, non sempre semplici, attraverso la costruzione di dialoghi e confronti sani e di crescita”.

Il professor Nisticò, esperto in affari regolatori nel settore farmaceutico, ha svolto numerose e prestigiose attività volte a regolarizzare le autorizzazioni necessarie nella produzione farmaceutica. È stato Principal Investigator di numerosi studi nel campo della farmacologia, in particolare della neuropsicofarmacologia, e autore di numerose pubblicazioni scientifiche apprezzate a livello nazionale ed internazionale. È professore ordinario di Farmacologia generale e tossicologia, neuropsicofarmacologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
05 aprile 2024
Ultimi articoli in Cronache
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001