Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
16 GIUGNO 2024
Flebinec Plus
Scienza e Farmaci
Insonnia bambino
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Influenza aviaria. I Cdc Usa segnalano il secondo caso umano per epidemia di mucche da latte
Come nel precedente caso del Texas, l'individuo è un lavoratore in un'azienda lattiero-casearia dove il virus H5N1 è stato identificato nelle mucche. Mentre un tampone nasale della persona è risultato negativo per l'influenza, un tampone oculare del paziente è stato spedito ai Cdc ed è risultato positivo per il virus dell'influenza A (H5), indicando un'infezione agli occhi. Similmente al caso del Texas, il paziente ha riportato solo sintomi oculari. Il rischio generale per la popolazione è considerato ancora "basso".
23 MAG -

Un caso umano di infezione da virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) A(H5) (“influenza aviaria H5”) è stato identificato nello stato del Michigan negli Stati Uniti. Questo è il secondo caso associato ad un’epidemia multistato in corso di virus A(H5N1) nelle mucche da latte.

Come nel precedente caso del Texas, l'individuo è un lavoratore in un'azienda lattiero-casearia dove il virus H5N1 è stato identificato nelle mucche. Mentre un tampone nasale della persona è risultato negativo per l'influenza, un tampone oculare del paziente è stato spedito ai Cdc ed è risultato positivo per il virus dell'influenza A (H5), indicando un'infezione agli occhi. Similmente al caso del Texas, il paziente ha riportato solo sintomi oculari.

Sulla base delle informazioni disponibili, non cambia l'attuale valutazione del rischio per la salute umana dell'influenza aviaria H5N1 che i Cdc continuano a considerare "bassa". Tuttavia, questo sviluppo sottolinea l’importanza delle precauzioni raccomandate nelle persone esposte ad animali infetti o potenzialmente infetti. Le persone con esposizioni ravvicinate o prolungate e non protette ad uccelli o altri animali infetti (incluso il bestiame) o ad ambienti contaminati da uccelli o altri animali infetti corrono un rischio maggiore di infezione.

23 maggio 2024
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001