Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Sabato 01 APRILE 2023
Studi e Analisi
Segui ilFarmacistaOnline
Studi e Analisi
Monitoraggio Covid. Incidenza in lieve calo. Stabili i ricoveri mentre l’Rt si avvicina a soglia epidemica
L'incidenza arriva a 45 casi ogni 100.000 abitanti rispetto ai 48 della precedente rilevazione. Per quanto riguarda l’occupazione dei letti risalgono lievemente le terapie intensive: a livello nazionale il tasso è all’1,4% rispetto all’1,3% della scorsa settimana. Stabile il numero dei pazienti in Area non critica che si attesta al 5,2% come la scorsa settimana precedente. Ancora in crescita l’indice Rt che si attesta a 0,94. IL REPORT  - LE SLIDE DELL'ISS
03 MAR -

Curva sostanzialmente stabile per il Covid. L'incidenza arriva a 45 casi ogni 100.000 abitanti rispetto ai 48 della precedente rilevazione. Per quanto riguarda l’occupazione dei letti risalgono lievemente le terapie intensive: a livello nazionale il tasso è all’1,4% rispetto all’1,3% della scorsa settimana.

Stabile il numero dei pazienti in Area non critica che si attesta al 5,2% come la scorsa settimana precedente. Ancora in crescita l’indice Rt che si attesta a 0,94 rispetto allo 0,91 della precedente rilevazione. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale curato dall’Iss.




Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia:

In lieve diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 45 ogni 100.000 abitanti (24/02/2023 -02/03/2023) vs 48 ogni 100.000 abitanti (17/02/2023 -23/02/2023).

Nel periodo 8 febbraio-21 febbraio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,94 (range 0,85-1,12), in aumento rispetto alla settimana precedente ma ancora sotto la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in lieve aumento ma rimane sotto la soglia epidemica: Rt=0,97 (0,92-1,02) al 21/2/2023 vs Rt=0,93 (0,88-0,98) al 14/2/2023.

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è all’1,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 02 marzo) vs l’1,3% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 febbraio). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale è stabile al 5,2% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 02 marzo) vs il 5,2% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 febbraio)

Nessuna Regione è classificata a rischio alto ai sensi del DM del 30 aprile 2020. Dieci sono a rischio moderato e undici classificate a rischio basso. Quindici Regioni/PPAA riportano almeno una allerta di resilienza. Quattro Regioni/PPAA riportano molteplici allerte di resilienza.

03 marzo 2023
Ultimi articoli in Studi e Analisi
iPiùLetti [ultimi 7 giorni]
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
Edizioni Health Communication srl
contatti
P.I. 08842011002
Riproduzione riservata.
Copyright 2010 © Health Communication Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 08842011002 | iscritta al ROC n. 14025 | Per la Uffici Commerciali Health Communication Srl
111608