Sabato 14 GIUGNO 2025
Rinoclenil
Scienza e Farmaci
Bianacid
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Piano di contrasto all’antibiotico-resistenza 2022-2025. Si va verso la proroga di un anno
La pubblicazione sul portale ministeriale del vigente PNCAR 2022-2025 era avvenuta con un ritardo di oltre un anno rispetto alla scadenza prorogata alla fine del 2021, e precisamente nel febbraio 2023. È pronta ora l'intesa fra Governo e Regioni sull'opportunità di proroga.
27 MAG - Pronta per l'ok in conferenza Stato-Regioni l'intesa sulla proroga di un anno, fino al 31 dicembre 2026, del Piano di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025.

Nel 2020 le attività del Gruppo tecnico per il coordinamento della strategia nazionale di contrasto all’antimicrobico esistenza (AMR (GTC-AMR), creato nel 2018 per predisporre linee di indirizzo e coordinare la strategia nazionale di contrasto, e armonizzare le strategie gi‡ in atto in maniera disomogenea nel Paese, temporaneamente sospese a causa dell’emergenza COVID19, sono riprese all’inizio del secondo semestre per fare il punto della situazione, predisporre un piano d’azione che tenga conto anche delle priorità emerse durante l’emergenza COVID-19 e definire la metodologia di valutazione del PNCAR in vista della predisposizione del nuovo Piano di contrasto all’antimicrobico resistenza; il Gruppo di lavoro ha concordato con l’opportunità di prorogare il PNCAR 2017-2020 per un anno, fino al 31 dicembre 2021, per permettere di effettuare una valutazione completa delle attività realizzate, delle eventuali criticità e delle nuove opportunità che potrebbero essere inserite nel nuovo documento. Di conseguenza la pubblicazione sul portale ministeriale del vigente PNCAR 2022-2025 era avvenuta con un ritardo di oltre un anno rispetto alla scadenza prorogata alla fine del 2021, e precisamente nel febbraio 2023.
27 maggio 2025
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001