16 MARZO 2025
Congestione nasale
Scienza e Farmaci
Zzzquil marzo 2025
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Dispositivi medici. L'Ema mette a disposizione consulenza scientifica per prodotti ad alto rischio
Uno strumento fondamentale per promuovere l'innovazione e un accesso più rapido dei pazienti a dispositivi più sicuri ed efficaci, spiega l'Agenzia Ue che pubblicherà un rapporto sul progetto pilota nelle prossime settimane
10 FEB - L'Ema, in stretta collaborazione con la Commissione Europea, ha stabilito una procedura standard per i produttori di determinati dispositivi medici ad alto rischio per richiedere consulenza scientifica sulla loro strategia di sviluppo clinico prevista e sulle proposte di indagine clinica. I produttori di dispositivi di classe III e di dispositivi attivi di classe IIb destinati a somministrare o rimuovere medicinali possono ora inviare la loro richiesta di consulenza tramite un portale e consultare i panel di esperti di dispositivi medici in diverse fasi dello sviluppo clinico.

La consulenza fornita dai panel di esperti di dispositivi medici - spiega l'Ema - è uno strumento fondamentale per promuovere l'innovazione e un accesso più rapido dei pazienti a dispositivi più sicuri ed efficaci.
Questa normale procedura di consulenza scientifica segue un progetto pilota lanciato a febbraio 2023, che ha contribuito a stabilire questa procedura e ha raccolto feedback positivi da produttori ed esperti del panel. L'Ema pubblicherà un rapporto sul progetto pilota nelle prossime settimane. Attualmente non sono previste commissioni associate a queste richieste.
10 febbraio 2025
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001