Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Martedì 30 MAGGIO 2023
Scienza e Farmaci
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
C’è correlazione tra parodontiti e fibrillazione atriale
La parodontite può alimentare l’infiammazione e creare i presupposti per l’insorgenza della fibrillazione. Anche se non è ancora possibile stabilire un nesso di causalità, lo studio di un team giapponese ha rilevato una significativa correlazione tra le due patologie.
30 GEN -

Tra le parodontiti e la fibrosi a livello dell’atrio sinistro, c’ è una ‘significativa correlazione’ che può portare a fibrillazione atriale, anche se non è ancora possibile stabilire una relazione causale. È quanto osserva una ricerca condotta da un team della Hiroshima University, in Giappone, guidata da Shunsuke Miyauchi, che ha pubblicato i risultati su JACC: Clinical Electrophysiology.

Lo studio è stato condotto su 76 pazienti con malattia cardiaca. Le appendici atriali sinistre dei pazienti sono state rimosse chirurgicamente e i ricercatori hanno analizzato il tessuto per stabilire la correlazione tra la gravità della fibrosi atriale e quella della malattia gengivale.

“Le parodontiti sono associate con infiammazione a lungo termine e l’infiammazione ha un ruolo chiave nella progressione della fibrillazione atriale e nella patogenesi di questa condizione”, spiega Miyauchi. Da quanto evidenziato dalla ricerca, in particolare, più grave è la parodontite e peggiore è la fibrosi; un aspetto che suggerisce come l’infiammazione delle gengive possa intensificare infiammazione e la malattia cardiaca.

Secondo il team, dunque, oltre a migliorare i fattori di rischio modificabili come peso, attività fisica, uso di tabacco e alcool, è opportuno curare le parodontiti e coinvolgere i dentisti nella gestione della fibrillazione atriale.

JACC: Clinical Electrophysiology 2023

30 gennaio 2023
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
Edizioni Health Communication srl
contatti
P.I. 08842011002
Riproduzione riservata.
Copyright 2010 © Health Communication Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 08842011002 | iscritta al ROC n. 14025 | Per la Uffici Commerciali Health Communication Srl
110664