Mercoledì 16 LUGLIO 2025
Redazione
Uffici Commerciali
Scienza e Farmaci
Home
Federazione e Ordini
Cronache
Governo e Parlamento
Regioni e ASL
Lavoro e Professioni
Scienza e Farmaci
Studi e Analisi
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Sturion
(Farmindustria): ‘Le aziende si preparano al nuovo regolamento HTA europeo’
VIDEO
29 OTT
-
29 ottobre 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli collegati
■ ATMP Forum delinea i trend su ricerca, sviluppo, regolazione e accesso delle terapie avanzate
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
■ L’Aifa e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rinnovano la collaborazione
■ Nuovi criteri di innovatività dei farmaci. Farmindustria: continuare su questa strada per una governance più in linea con un mondo in rapida e trasformazione
■ Vaccino contro difterite, tetano e pertosse. Nel 2024 vaccinati 115 mln di neonati, ma 14 mln ancora a ‘zero-dose’. Il Report Oms-Unicef
■ Farmaci innovativi. Da bisogno terapeutico a qualità delle prove, l’Aifa ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività. In GU la determina
■ Malaria. Dall’Oms le nuove linee guida operative per mantenere l’eliminazione nei Paesi a rischio
■ Gliflozine in farmacia. Fadoi: “Decisione che migliora concretamente l’accesso alle cure”
i
Più
Letti
[ultimi 7 giorni]
1
-
Ecm. Dalla Commissione arriva la delibera per compensare i trienni passati. Fino a fine anno anche per il triennio 20-22. Premialità per i professionisti virtuosi
2
-
Salute: il 40% degli indicatori in peggioramento. I dati del Rapporto SDGs 2025 dell’Istat
3
-
Decreto Economia. Payback, innovazione e liste d’attesa: ecco le proposte della maggioranza
4
-
Farmaci stupefacenti con ricette false. Tre persone denunciate dai Nas a Reggio Emilia
5
-
Conferenza Stato Regioni. Ecco i provvedimenti approvati
6
-
Farmaci. Comitato sicurezza Ema emana nuove raccomandazioni su vaccini chikungunya e varicella, valproato e clozapina
7
-
Farmaceutica. Da Roche oltre 700 milioni di euro il contributo al Pil ed effetti su lavoro, ricerca e ambiente
8
-
Dengue e chikungunya. In Italia rischio di altri episodi di trasmissione autoctona
9
-
Tumori. Screening oncologici in ripresa, ma l’Italia resta spaccata in due: Sud in ritardo
10
-
Payback farmaci. Perrotta (Ragioneria di Stato): “Volontà di superare un meccanismo che ha fatto il suo tempo”
<
IlFarmacistaOnline.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
SICS srl
contatti
P.I. 07639150965
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © SICS Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 07639150965