Lo scorso mercoledì 23 aprile, si è tenuto l’evento di Farma Lavoro dal titolo “I farmacisti: dispensatori di Salute” presso l’Auditorium dello Stato Maggiore dell’Aeronautica a Roma.
Durante l’evento, grazie al confronto e alle testimonianze degli illustri ospiti, si è focalizzata l’attenzione sul ruolo chiave del professionista, con lo scopo di valorizzare la figura del farmacista nella società e di rilanciare la professione in diversi ambiti di lavoro, invogliando i giovani a intraprendere la strada della Professione.
Sono state presentate anche le performance della piattaforma, realizzata con la collaborazione di Edra.
Attraverso i tool di monitoraggio attivati da Edra sono emersi dati importanti per la categoria: visitatori unici al mese sono oltre 30.000; le visite totali più di 50.000 con oltre 600.000 pagine totali consultate. Inoltre, gli annunci presenti nel database sono 34.000 e le candidature registrate raggiungono quota 98.000.
La piattaforma permette ai datori di lavoro di individuare i candidati con i profili più aderenti alla specifica offerta e ai candidati di individuare nuove sfide professionali nei diversi ambiti di lavoro, favorendo così l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Dal monitoraggio della piattaforma è, infatti, emerso che molti farmacisti che hanno già un lavoro utilizzano la piattaforma per transitare verso altre posizioni lavorative. Questo dato è ulteriormente confermato dalle analisi dell’età degli utenti iscritti: oltre l’86% è over 30.
La Federazione ha avviato un proficuo confronto con i rappresentanti dell’A.N.P. (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), al fine di promuovere, anche attraverso la piattaforma Farma Lavoro, iniziative condivise utili all’orientamento pre-universitario e finalizzate a far conoscere le prospettive occupazionali della professione del farmacista agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
L’evento potrà essere rivisto cliccando sul seguente link.