Venerdì 18 APRILE 2025
Webinar - Counting the cost of a cronic challenge
Lavoro e Professioni
Rinoclenil
Segui ilFarmacistaOnline
Lavoro e Professioni
Farmacie. Mandelli (Fofi): “Farmacisti avamposto del Ssn”
"In tutta Europa c'è stata la valorizzazione della figura del farmacista. Nel territorio c'è questa necessità di intercettare i bisogni dei pazienti con una figura così vicina al cittadino, credo che sia una risorsa importante, tanto che il suo ruolo è cresciuto molto in questi due anni e mezzo. Si riconosce al farmacista questa figura di prossimità sanitaria, è l'avamposto del servizio sanitario nazionale". Così il presidente della Federazione alla Conferenza annuale dei farmacisti europei.
15 GIU -

"Il Covid ha segnato un passo importante nell'affrontare a livello europeo i problemi. La capacità di parlarsi dei ministri per trovare strategie comuni e la scelta di acquistare insieme i vaccini credo che sia stato un po' la svolta e credo che sia un esempio da seguire anche per i problemi che in Europa stiamo affrontando adesso: l'energia, gestione delle risorse alimentari, sistema di difesa unitario. Il vaccino ha dimostrato che si può fare una collaborazione proficua. La pandemia ha indicato una via".

Così il presidente di Fofi, Andrea Mandelli, a margine della Conferenza annuale dei farmacisti europei di Pgeu - Gpue (Pharmaceutical Group of European Union) in corso a Roma.

"In tutta Europa c'è stata la valorizzazione della figura del farmacista. Nel territorio c'è questa necessità di intercettare i bisogni dei pazienti con una figura così vicina al cittadino - conclude Mandelli - credo che sia una risorsa importante, tanto che il suo ruolo è cresciuto molto in questi due anni e mezzo. Si riconosce al farmacista questa figura di prossimità sanitaria, è l'avamposto del servizio sanitario nazionale".

15 giugno 2022
Ultimi articoli in Lavoro e Professioni
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001