Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Martedì 30 MAGGIO 2023
Lavoro e Professioni
Segui ilFarmacistaOnline
Lavoro e Professioni
Violenza contro gli operatori sanitari. In arrivo il decreto che istituisce l’Osservatorio nazionale
Trasmesso alle Regioni il provvedimento che istituisce l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio – sanitarie previsto dalla legge 113 del 2020 per la tutela della sicurezza del personale sanitario. IL DECRETO
09 DIC - Dopo oltre un anno dalla pubblicazione della Legge la tutela della sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitari vede la luce il previsto Osservatorio nazionale. È stato infatti trasmesso dal Ministero della Salute alle Regioni il decreto che lo istituisce.  Il provvedimento dovrà essere approvato dalla Conferenza Stato-Regioni.
 
Il provvedimento elenca la composizione dell’Osservatorio che vede la presenza di rappresentanti dei Ministeri di Salute, Interno, Giustizia, Difesa e Lavoro. Vi saranno poi 8 componenti delle regioni e un rappresentante dell’Inail e di Agenas. Nutrita rappresentanza poi degli Ordini professionali e dei sindacati.
 
L’Osservatorio avrà il compito di:
 
- Monitorare gli episodi di violenza commessi ai danni delle professioni sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni
 
- Monitorare gli eventi sentinella che possano dar luogo a fatti commessi con violenza o minaccia ai danni dei sanitari
 
- Promuovere studi e analisi per la formulazione di proposte e misure idonee a ridurre i fattori di rischio negli ambienti più esposti
 
- Monitorare l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione a garanzia dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro anche promuovendo strumenti di videosorveglianza
 
- Promuovere la diffusione delle buone prassi in materia di sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, anche nella forma del lavoro in équipe
 
- Promuovere lo svolgimento di corsi di formazione per il personale sanitario finalizzati alla prevenzione e alla gestione delle situazioni di conflitto nonché a migliorare la qualità della comunicazione con gli utenti
 
L’Osservatorio infine produrrà i dati per la relazione annuale che il Ministero della Salute dovrà trasmettere al Parlamento.
 
L.F.
09 dicembre 2021
Ultimi articoli in Lavoro e Professioni
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
Edizioni Health Communication srl
contatti
P.I. 08842011002
Riproduzione riservata.
Copyright 2010 © Health Communication Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 08842011002 | iscritta al ROC n. 14025 | Per la Uffici Commerciali Health Communication Srl
100777