Sabato 14 GIUGNO 2025
Rinoclenil
Governo e Parlamento
Bianacid
Segui ilFarmacistaOnline
Governo e Parlamento
Mattarella: “In sanità collaborazione tra Governo e Regioni è essenziale”
Il Presidente della Repubblica nel suo intervento al Festival delle Regioni richiama gli attori istituzionali ad una collaborazione proficua: “Una strategia unitaria e la collaborazione tra istituzioni sono necessarie per superare intollerabili divari tra i diversi sistemi sanitari regionali e garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull’intero territorio della nostra Repubblica, obiettivi irrinunciabili di un Servizio sanitario nazionale”.
19 MAG -

“La Corte costituzionale, al fine di orientare tali rapporti, ha da tempo enunciato il principio della leale collaborazione, ne hanno sempre parlato i Presidenti delle Regioni, anche in occasione di questi Festival. Affinché l’ordinamento della Repubblica funzioni, è indispensabile che Regioni e Stato collaborino proficuamente nel rispetto – ripeto - dei limiti delle competenze proprie stabilite dalla Costituzione o dalle leggi”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo intervento al Festival delle Regioni in corso a Venezia.

“Questo – ha ricordato il Presidente - vale per i diversi livelli di Governo ma anche nei rapporti tra i poteri. Lo stesso Presidente della Repubblica, pur nella particolare peculiarità del suo ruolo, è tenuto ad adottare come metodo quello della leale collaborazione. Sono numerosi i casi in cui Regioni e Stato concorrono all’esercizio di una funzione attribuita dalla Costituzione in vista di un risultato comune. Diventa, in queste ipotesi, indispensabile la convergenza e un più corretto bilanciamento tra rispettive istanze ed esigenze. La collaborazione tra i diversi livelli di governo ha, come sappiamo, individuato sedi e spazi nelle diverse Conferenze che, in varie forme, l’hanno istituzionalizzata e resa un modus operandi al quale si ricorre sempre più spesso”.

“Senza la pratica della leale collaborazione – ha evidenziato Mattarella - diviene impossibile tutelare interessi fondamentali della collettività. Basti pensare alla materia sanitaria - poc’anzi evocata dal Presidente Fedriga - e a come, particolarmente in quest’ambito, il concorso di Stato e Regioni nel perseguire i medesimi obiettivi risulti essenziale, perché l’esercizio delle rispettive competenze ha un solo fine, doverosamente comune: il diritto alla salute dei cittadini. Un sistema soggetto a una dinamica di costi crescenti e per il quale, accanto al problema delle risorse - che sussiste, con alterne vicende, dal biennio 2008 / 2009 - si pongono esigenze di razionalizzazione e di riqualificazione per migliorare i servizi offerti ai cittadini”.

“Una strategia unitaria e la collaborazione tra istituzioni sono necessarie per superare intollerabili divari tra i diversi sistemi sanitari regionali e garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull’intero territorio della nostra Repubblica, obiettivi irrinunciabili di un Servizio sanitario nazionale. Un metodo - quello della leale collaborazione - che sembra dover presiedere anche alle politiche volte a promuovere le eccellenze nazionali, obiettivo che avete posto al centro dei lavori di questi giorni”, ha concluso.

19 maggio 2025
Ultimi articoli in Governo e Parlamento
IlFarmacistaOnline.it
www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001