Quotidiano della Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Sabato 20 APRILE 2024
Flebinec Plus
Scienza e Farmaci
Farma Talk - Farmacia dei servizi
Segui ilFarmacistaOnline
Scienza e Farmaci
Melanoma. Solo due italiani su dieci lo conoscono, ma è il terzo tumore sotto i 50 anni
Solo nel 2016, si stima che in Italia si siano registrati 13.800 nuovi casi. È il terzo tumore più frequente al di sotto dei 50 anni. Eppure, si potrebbe definire “questo sconosciuto”. Stiamo parlando del melanoma cutaneo. Presto rimborsabile la combinazione dabrafenib + trametinib per il trattamento di pazienti adulti con melanoma non resecabile o metastatico positivo per la mutazione di BRAF V600.
20 OTT - È una neoplasia della pelle molto aggressiva, con un’incidenza in continua crescita. Solo nel 2016, si stima che in Italia si siano registrati 13.800 nuovi casi. È il terzo tumore più frequente al di sotto dei 50 anni. Eppure, si potrebbe definire “questo sconosciuto”. Stiamo parlando del melanoma cutaneo. Presto rimborsabile la combinazione dabrafenib + trametinib per il trattamento di pazienti adulti con melanoma non resecabile o metastatico positivo per la mutazione di BRAF V600.
 
Secondo un’indagine SWG condotta su un campione di 1.000 cittadini italiani, uomini e donne, presentata il 19 ottobre a Milano, solo il 28% degli intervistati ritiene di conoscere il melanoma, rispetto al 45% che si ritiene molto informato sul tumore al seno, al quale seguono le leucemie (35%), il tumore al polmone (33%) e il tumore alla prostata (33%). Informazioni, quelle sul melanoma, reperite principalmente (72%) grazie ai media (Tv 44%; giornali e riviste 32%; internet 29%) ma anche da amici/conoscenti (39%), dal medico di famiglia o specialista (29%) e grazie a iniziative e campagne di sensibilizzazione e prevenzione (26%). La maggioranza degli intervistati ritiene comunque importante poter avere maggiori informazioni su questa patologia.

“E’ interessante vedere come 1 italiano su 3 dichiari di essere entrato in relazione con qualcuno, persona amica o conoscente, colpito da melanoma mentre la metà delle persone intervistate dichiara di saperne poco o niente – precisa Guja Tacchi, Direttore Ricerca SWG – Un dato che va ulteriormente interpretato alla luce del fatto che tra le principali cause che concorrono alla comparsa del melanoma, gli intervistati individuano nel 78% dei casi l’esposizione solare, seguita dal 63% per la presenza di nei”.

Inoltre, solo il 26% riconosce come fattori di rischio le caratteristiche fenotipiche (colore dei capelli, tipologia di pelle etc.) e addirittura un residuo 15% associa la patologia ad eventuali modificazioni del DNA della cellula tumorale. “Il melanoma rappresenta il 3% di tutti i tumori sia negli uomini sia nelle donne. Nonostante sia il tumore meno frequente tra le neoplasie della pelle, è potenzialmente il più maligno, ossia quello con maggiori probabilità di metastatizzare – afferma Giuseppe Palmieri, Oncologo Medico, Primo Ricercatore CNR, Responsabile dell’Unità di Genetica dei Tumori del CNR di Sassari e Presidente Eletto IMI – Intergruppo Melanoma Italiano – Le modificazioni del DNA individuate in questi ultimi anni possono essere di diversi tipi e ciò rende dunque possibile affermare che, dal punto di vista genetico e biologico, i melanomi non sono tutti uguali”.
 
Le nuove terapie target
I progressi compiuti dalla ricerca scientifica, in termini di individuazione di specifiche mutazioni a carico del DNA della cellula tumorale, hanno permesso lo sviluppo di trattamenti a bersaglio molecolare che agiscano direttamente sulla mutazione specifica. Aspetti complessi, questi, che aprono interessanti sfide per il progresso della medicina e, allo stato attuale, poco chiari alla popolazione italiana. Il 59% degli intervistati, infatti, dichiara di non essere a conoscenza del fatto che alcune tipologie di tumori siano contraddistinte da questo tipo di mutazioni della cellula “malata” e il 72% non ha mai sentito parlare di terapie mirate per la cura dei tumori. Tornando alla terapia del melanoma, l’approccio di precisione anche detto “terapia target”, in questi anni si è concentrato su alcune tipologie di mutazioni come quella a carico del gene BRAF-V600 (il 90% delle mutazioni BRAF) e del MEK, il componente della cascata molecolare immediatamente a valle di BRAF. Tra gli approcci terapeutici alla cura del melanoma metastatico, importanti studi clinici hanno messo a confronto le terapie di combinazione di BRAF e MEK inibitori, come dabrafenib+trametinib, rispetto al trattamento con dabrafenib+placebo (studio Combi-d) o rispetto alla monoterapia con il solo vemurafenib (studio Combi-v).
 
Il nuovo trattamento combinato dabrafenib + trametinib
Se fino ad oggi le terapie tradizionali, chemioterapia e radioterapia, hanno avuto come obiettivo il tumore, l’approccio di precisione prende a bersaglio solo le mutazioni genetiche rilevanti. La mutazione BRAF è presente in circa il 50% della popolazione affetta da melanoma metastatico e rappresenta dunque un importante bersaglio molecolare. – commenta Paola Queirolo, UOC Oncologia medica IRCCS San Martino, IST Genova e Presidente IMI, Intergruppo Melanoma Italiano – Grazie alle evidenze di efficacia e sicurezza dimostrate in importanti studi clinici, la combinazione dabrafenib + trametinib, a breve sarà rimborsabile per il trattamento di pazienti adulti con melanoma non resecabile o metastatico positivo per la mutazione di BRAF V600. Come IMI, Intergruppo Melanoma Italiano, operiamo in rappresentanza di tutte le professionalità che entrano in gioco in questo nuovo approccio alla gestione clinica del paziente con melanoma, un approccio multidisciplinare che permette l’ottimizzazione del trattamento, rappresentando la caratteristica distintiva dell’oncologia di precisione”.

L’obiettivo delle terapie nel trattamento del melanoma metastatico è quello di rallentare la progressione della malattia, prolungando la sopravvivenza del paziente. Durante il recente Congresso ESMO (European Society for Medical Oncology) i dati dello studio Combi-v, con follow-up a 3 anni, hanno dimostrato per il trattamento di prima linea con la combinazione di dabrafenib + trametinib rispetto alla monoterapia con vemurafenib un miglioramento in termini si sopravvivenza globale – che riguarda il 45% dei pazienti rispetto al 31% trattati con vemurafenib – e di sopravvivenza libera da progressione (24%vs10%). 

“Si tratta di dati clinici molto importanti che confermano una maggiore sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con melanoma metastatico rispetto alla monoterapia con vemurafenib – conclude Queirolo – A questo, si aggiungono significativi risultati in termini di durata mediana delle risposte complete, che si attesta a circa 3 anni e mezzo. Dati che rinforzano il valore di questa terapia mirata di combinazione nel trattamento di una patologia così complessa”. 
20 ottobre 2016
Ultimi articoli in Scienza e Farmaci
<
IlFarmacistaOnline.it
Quotidiano della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani: www.fofi.it
Direttore responsabile
Andrea Mandelli
Editore
QS Edizioni srl
contatti
P.I. P.I. 12298601001
Riproduzione riservata.
Copyright 2022 © QS Edizioni srl Srl. Tutti i diritti sono riservati | P.I. 12298601001