Dal 1 marzo 2021 i farmacisti potranno accedere al sito Cogeaps soltanto attraverso l’identità digitale Spid e Cie
Questo sistema di identificazione assicura ai professionisti sanitari un miglioramento della sicurezza nell’utilizzo dei siti informatici pubblici attraverso la certezza nell’identificazione dei soggetti e velocizza le procedure di gestione delle richieste inserite.
02 FEB - Il Co.Ge.A.P.S. (Consorzio di Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), con nota del 27 gennaio u.s., ha comunicato alla scrivente Federazione che, entro il 28 febbraio 2021, adeguerà l’accesso ai propri sistemi informatici alle disposizioni normative del D.L. 76/2020, convertito con modificazioni dalla L. 120/2020.
Pertanto, a partire dal 1° marzo 2021, i farmacisti potranno accedere al sito di gestione dell’anagrafica dei crediti ECM
http://application.cogeaps.it/ soltanto attraverso l’identità digitale SPID e CIE (Carta di identità elettronica). Tale sistema di identificazione assicura ai professionisti sanitari un miglioramento della sicurezza nell’utilizzo dei siti informatici pubblici attraverso la certezza nell’identificazione dei soggetti e velocizza le procedure di gestione delle richieste inserite.
In proposito, si rammenta che, come indicato nella “Guida pratica sulla Formazione continua del Farmacista” (presente nella sezione ECM del sito federale), i farmacisti attraverso l’Area riservata del sito del Co.Ge.A.P.S. possono verificare in qualsiasi momento la propria situazione formativa aggiornata (tenendo però presente che i crediti formativi degli eventi ECM accreditati vengono caricati almeno dopo 60 giorni dalla data ultima di conclusione di ogni singolo corso, poiché i Provider hanno proprio 60 giorni di tempo per rendicontare gli eventi all’Age.Na.S.).