Federazione e Ordini
15 GEN - L’interpello avrà luogo dal 14 al 19 febbraio 2021 con le modalità previste dalla piattaforma tecnologica ed applicativa unica ministeriale. Il provvedimento sarà pubblicato per esteso nella G.U.R.S.
14 GEN - L’iniziativa in questione, intrapresa sul territorio nazionale presso alcune farmacie, consiste nella consegna in farmacia di un buono spesa, utilizzabile in acquisti successivi di parafarmaci o servizi, a fronte di ogni ricetta del Servizio sanitario nazionale, cartacea o dematerializzata, presentata per la spedizione.
11 GEN - L'evento è stato organizzato al fine di stimolare i farmacisti a mettersi alla prova e migliorare la propria tecnica di allestimento a garanzia e tutela del paziente. Per ogni ulteriore informazione e per scaricare il modulo di iscrizione si rinvia al seguente
link.
11 GEN - L'ente regolatorio avverte della necessità di informare i pazienti su come riconoscere precocemente i sintomi suggestivi di danno epatico farmaco indotto, e di interrompere il trattamento con metamizolo in caso di comparsa di sintomi, contattando il medico.
LA NOTA
07 GEN - Sul sito web istituzionale dela Fofi, inoltre, è stata rivista la sezione sull’aggiornamento professionale continuo del farmacista, dedicata a tutti gli eventi formativi federali in modalità Fad, inclusi quelli realizzati con la Fondazione Francesco Cannavò inerenti alla Sperimentazione Farmacia dei Servizi, nonché alle indicazioni in materia di Ecm fornite con la Guida Pratica Ecm del Farmacista e con le Circolari Fofi.
07 GEN - Il master è organizzato all'Università Unicamillus di Roma. Le lezioni sono erogate in modalità on line, aperte h24, sarà perciò possibile seguirle in qualunque momento e luogo, purché dotato di connessione. Le preiscrizioni sono aperte ed il master verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 40 iscritti.
IL MASTER
14 DIC - Nelle farmacie aderenti verranno raccolti medicinali da banco da donare ai molti enti assistenziali che si prendono cura delle persone in difficoltà economica. In proposito, si segnala che, lo scorso anno, grazie all’impegno di oltre 22.248 volontari e al coinvolgimento di 4.944 farmacie e di 17.304 farmacisti, sono stati raccolti 541.175 medicinali.
14 DIC - Comunicato l'esito delle elezioni del Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei conti quadriennio 2021-2024 dell'Ordine dei farmacisti di Siracusa a seguito delle votazioni tenutesi nei giorni 12 e 13 Dicembre 2020.
01 DIC - Per quanto riguarda il remdesivir l’utilizzo potrà essere considerato esclusivamente in casi selezionati, dopo un’accurata valutazione del rapporto benefici/rischi. In relazione all’utilizzo off-label dell’idrossiclorochina, l’Aifa conferma la sospensione dell’autorizzazione sia per l’uso terapeutico (ospedaliero e territoriale) sia per l’uso profilattico. Per quanto attiene all’utilizzo delle eparine, la scheda è aggiornata con una revisione critica delle ultime evidenze.
01 DIC - I due corsi sono disponibili, senza alcun onere per tutti gli iscritti all’Albo, sull’apposita
piattaforma informatica. Tutti i corsi federali sono perfettamente coerenti con il Dossier formativo di gruppo della Fofi triennio 2021-2023, attivato poche settimane fa, al quale aderiscono automaticamente tutti i farmacisti iscritti all’Albo.
01 DIC - La Fofi ha aderito all’iniziativa di attivazione di un portale web denominato PINPICK (Portale Integratori/Nutraceutici), relativo all’utilizzo degli integratori alimentari. Il webinar del 3 dicembre avrà come tematica di confronto il tema “Interazioni fra farmaci ed integratori nella sindrome metabolica”.
IL PROGRAMMA
01 DIC - In particolare, l’Agenzia ha chiarito che, seppur l’elenco dei cosiddetti “beni Covid” di cui all’articolo 124 del “D.L. Rilancio” è tassativo, può rientrare ad aliquota IVA agevolata qualunque bene ascrivibile al citato elenco, a prescindere dalla soggettività degli operatori e anche se non è espressamente indicato nella tabella dei codici di nomenclatura combinata prevista dalla precedente circolare 12/2020 della stessa Agenzia.
LA CIRCOLARE
17 NOV - Il ripristino delle regolari forniture è previsto per il prossimo 2 dicembre 2020.
17 NOV - La ripresa disponibilità del prodotto è stata comunicata dalla ditta Teofarma Srl.
29 OTT - La misura è stata adottata, a tutela della salute pubblica, tenuto conto del parere favorevole del Consiglio superiore di sanità, reso nella seduta dell’8 settembre 2020, in merito all'opportunità di emettere un provvedimento di divieto di prescrizione e di allestimento di preparazioni magistrali a base di stanozololo.
27 OTT - Il vicepresidente sarà Luca Augusto Mancini, mentre Riccardo Mencaglia il segretario. Orlacchio: "Il principale obiettivo del nostro Ordine professionale è quello di continuare a mettere al centro la salute dei cittadini, dando loro una rete qualificata di professionisti che possa offrire i migliori servizi di assistenza e informazione come presidio sanitario di primo livello".
26 OTT - Il Presidente Antonio Di Noi ed il nuovo Consiglio Direttivo dei farmacisti dell’Ordine di Brindisi hanno desiderato inaugurare il proprio mandato con un gesto di solidarietà, aderendo in prima persona ad una donazione straordinaria di sangue che, sabato 24 ottobre, ha coinvolto l'intera squadra dei neoeletti e numerosi colleghi del territorio che hanno voluto aderire all’iniziativa.
20 OTT - Il Presidente Livio Luciani sarà coadiuvato da Sabrina Ardizzoni (vicepresidente), Anna Maria Guerrini (segretario), Marcello Delfino (tesoriere) e dai consiglieri Anna Bertelli, Claudia Boari, Raffaele De Filippis, Alessandra Masotti, Anna Maria Pederzani. Per il Collegio dei Revisori dei conti sono stati eletti: Alessandra Breveglieri (effettivo), Sara Capatti (effettivo) e Vanda Sattin (supplente).
13 OTT - Rinnovate le cariche per il quadriennio 2021/2024 anche per il Collegio dei Revisori dei conti. sLa presidente Musolino sarà coadiuvata da Giuseppe Afflitto (vicepresidente) e da Daniela M. Laganà (segretario).
05 OTT - Le consultazioni si sono tenute nella sede dello stesso Ordine in via Filomeno Consiglio a Brindisi, nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza per il contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19. Molto positiva l’affluenza registrata:192 Farmacisti si sono recati presso i seggi ad eleggere i nuovi rappresentanti di categoria. Il vicepresidente è Gianluigi Spennati, mentre il segretario, Lucia D'Amico.
02 OTT - È stato inoltre attivato il secondo evento formativo ECM federale del presente triennio formativo, disponibile on-line, in maniera completamente gratuita e senza alcuna sponsorizzazione per tutti gli iscritti all’Albo, sulla piattaforma di formazione a distanza della Federazione
www.fadfofi.it dal 30 settembre 2020 al 30 settembre 2021. Tale corso FAD denominato “AMR - One Health” (
link) è dedicato all’argomento dell’antimicrobico-resistenza.
30 SET - Il ritiro è stato disposto, a seguito del divieto di utilizzo prot. AIFA/PQ- PhCC/P/0105116 del 20/09/2019 e della comunicazione di ritiro volontario da parte della medesima ditta dopo il parere dell’EMA (EMA/486378/2020) di sospendere l’uso dei medicinali a base di Ranitidina nell’UE, ai sensi dell’art. 70 D. L.vo 219/2006.
25 SET - Per questi medicinali è stato contestualmente concessa la possibilità di smaltimento delle scorte entro e non oltre il 22 marzo 2021.
25 SET - La fine della carenza di Piros 500 mg compresse effervescenti è stata comunicata dalla ditta Menarini.
22 SET - Il presidente uscente è stato confermato nelle ultime elezioni per il rinnovo dell'Ordine. Alla vicepresidenza Michele Dalfino Spinelli. Il segretario è Carlo Del Prete.
21 SET - Sotto la guida del presidente Mandelli l’Ordine ha visto aumentare costantemente le sue iscrizioni, che oggi superano le 6000. La consultazione elettorale si è svolta nei giorni di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre.