Federazione e Ordini
24 MAG - L’evento in corso riguarda la preparazione di MINOXIDIL 7 mg capsule (formato 2) e/o 4% in soluzione glico-alcolica.
23 MAG - Non viene al momento segnalata la data del ripristino delle regolari forniture.
23 MAG - Il ritiro è stato disposto a seguito di notifica pervenuta dalla Società Di Renzo per conto della ditta EUROSPITAL concernente risultati fuori specifica per il parametro ph, relativamente a confezioni del medicinale, ed ai sensi dell’art. 70 del D. L.vo 219/2006.
19 MAG - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
19 MAG - I prodotti saranno disponibili fino alla scadenza dell’ultimo lotto.
18 MAG - La professionalità (secondo la codifica Istat Cp2011) più colpita, è quella dei “tecnici della salute” che concentra più di un terzo del totale dei casi: sono prevalentemente infermieri ma anche educatori professionali, normalmente impegnati nei servizi educativi e riabilitativi all'interno dei servizi sanitari o socio-educativi con minori, tossicodipendenti, alcolisti, carcerati, disabili, pazienti psichiatrici e anziani.
18 MAG - Con due determine, rispettivamente del 28 gennaio 2022 e del 15 febbraio 2022, l’AIFA ha disposto l’aggiornamento della Nota 99 che riguarda la prescrizione a carico SSN dei farmaci per la terapia inalatoria di mantenimento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
18 MAG - Le regolari forniture di Rinoff riprenderanno dal prossimo settembre mentre per Mitobrin si dovrà attedere il 16 ottobre.
18 MAG - A comunicarlo la ditta Laboratori Guidotti Spa.
18 MAG - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
16 MAG - Si tratta di Flortec, Xamamina, Fluifort, Axeramis, Levotuss e Lutein Ofta.
16 MAG - A comunicarlo la ditta Teofarma Srl.
16 MAG - Il ripristino delle regolari forniture dovrebbe riprendere dal 31 dicembre 2022.
16 MAG - Per tali medicinali l’AIFA ha concesso contestualmente lo smaltimento delle scorte, con termine entro e non oltre 180 giorni dalla pubblicazione della relativa determinazione in Gazzetta Ufficiale.
13 MAG - A comunicarlo le ditte Meda Pharma Spa e Fresenius Kabi Italia Srl.
12 MAG - Dal 30 aprile 2022, on-line sulla piattaforma federale www.fadfofi.com l’evento formativo dal titolo “Il sistema Ecm: tra obbligo e opportunità"; dal 10 maggio è attivo anche il corso denominato “Covid-19 e test diagnostici: Aspetti scientifici, regolatori e operativi”.
12 MAG - A comunicarlo le ditte SANOFI SRL e GL PHARMA ITALY SRL.
10 MAG - Per tutti i farmaci elencati è stato contestualmente concesso lo smaltimento delle scorte entro e non oltre il: 25-26-27 e 31 ottobre 2022.
10 MAG - Il ritiro è stato disposto a seguito di notifica da parte della ditta concernente problematiche di qualità emerse durante il sopralluogo da parte di ispettori di AIFA, relativamente a confezioni del medicinale, ed ai sensi dell’art. 70 del D. L.vo 219/2006.
09 MAG - A comunicare l'inizio della commercializzazione sono state le ditte Sanifi, Zentiva, Ucb Pharma e Ecupharma.
09 MAG - I prodotti saranno disponibili fino ad esaurimento scorte e alla scadenza dell’ultimo lotto.
09 MAG - Si tratta di diverse tipologie di Aspirina, Canestern, Febuxen, Purevax, Dobreb e Stemetil.
06 MAG - Il riferimento è in particolare all’esecuzione del test di disaggregazione. Il Ministero, pur nella consapevolezza che il test di disaggregazione presente nella F.U. è applicabile al campo farmaceutico e non a quello alimentare, richiama quindi l’attenzione degli operatori sulla necessità di monitorare la capacità delle compresse di disintegrarsi per garantire il consumatore e tutelarne la sicurezza.
06 MAG - L’Aifa ha chiarito (
clicca qui) che, a seguito di una ricognizione effettuata già nel mese di Maggio 2021, è emerso che solo sei titolari di AIC di ossigeno medicinale hanno effettivamente immesso nel mercato contenitori in deroga all'obbligo di Aic.
06 MAG - La commercializzazione del medicinale prende il via a partire da oggi, 6 maggio 2022.
05 MAG - Il ritiro è stato disposto a seguito della comunicazione da parte della ditta Kedrion Spa di aver ricevuto una notifica Post Donation Information (PDI) dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma, per positività di donazioni al test degli Anticorpi Eritrocitari Irregolari Anti –D, di cui una donazione è confluita su un unico lotto del medicinale Plasmagrade.